Home » Informazioni Nutrizionali » Crusca di Uva Passa

Crusca di Uva Passa

Crusca di Uva Passa
Photo by wecapturephoto – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 330.63 kcal
  • Carboidrati: 78.61 g
  • Grassi: 2.87 g
  • Proteine: 8.97 g
  • Zuccheri: 31.83 g

La crusca di uva passa è un alimento ricco di nutrienti che offre un ampio spettro di sostanze nutritive. È particolarmente elevato in carboidrati, con un contenuto di 78.61 grammi per 100 grammi di prodotto, dei quali 31.83 grammi sono zuccheri. Nonostante ciò, la presenza di fibre è significativa, con quasi 12 grammi su 100, il che può aiutare a modulare l’assorbimento degli zuccheri e migliorare la digestione. Anche il contenuto proteico è degno di nota, con 8.97 grammi, un valore rispettabile per un alimento di origine vegetale. I grassi sono contenuti in misura minore, con soli 2.87 grammi, e distribuiti in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, il che è ideale per una dieta equilibrata. È praticamente privo di colesterolo, con solo 1.4 mg di sodio, ma ricco di potassio, apportando oltre 620 mg, elemento essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La crusca di uva passa può vantare numerose proprietà nutrizionali. Innanzitutto, l’alto contenuto di fibre contribuisce a migliorare la salute intestinale e può essere utile per prevenire problemi quali la stitichezza. Il potassio, in abbondante presenza, supporta il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e la normale pressione sanguigna, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Le proteine di origine vegetale presenti possono aiutare nella riparazione e crescita dei tessuti, mentre la bassa quantità di grassi saturi lo rende un’opzione adatta per coloro che cercano di gestire i livelli di colesterolo. Inoltre, la crusca è ricca di antiossidanti naturali, utili a contrastare lo stress ossidativo nel corpo.

Crusca di Uva Passa durante la dieta chetogenica?

La crusca di uva passa non è particolarmente adatta per una dieta chetogenica, che richiede un bassissimo apporto di carboidrati. Con 78.61 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, questo alimento supera di gran lunga i limiti di carboidrati tipici della dieta keto. Tuttavia, coloro che seguono questo regime possono considerare alternative come la crusca di mandorle o noci, che offrono un contenuto più basso di carboidrati a fronte di un elevato apporto di fibre e grassi sani.

Crusca di Uva Passa è gluten free?

Sì, la crusca di uva passa è naturalmente gluten free, rendendola un’opzione sicura per coloro che soffrono di intolleranza al glutine o celiachia. In quanto derivata dall’uva, non contiene naturalmente frumento o cereali che contengono glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette per garantire che non vi siano tracce di contaminazione durante il processo produttivo.

Crusca di Uva Passa fa ingrassare?

Come ogni alimento, l’impatto della crusca di uva passa sul peso dipende dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale. Con 330.63 kcal per 100 grammi, è relativamente calorica, soprattutto a causa del suo elevato contenuto di carboidrati e zuccheri. Consumata in eccesso, potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se non viene bilanciata da un’adeguata attività fisica. Tuttavia, quando inserita in maniera controllata all’interno di una dieta equilibrata e abbinata a esercizio fisico, la crusca di uva passa può essere un’aggiunta salutare, aiutando a mantenere la sazietà grazie al suo contenuto di fibre.

Valori Nutrizionali