Home » Informazioni Nutrizionali » Cuore di Vitello

Cuore di Vitello

Cuore di Vitello
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 235.87 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 11.64 g
  • Proteine: 30.75 g
  • Zuccheri: 0 g

Il cuore di vitello è un alimento ricco di proteine, con un apporto di circa 30.75 grammi per ogni 100 grammi di prodotto, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella dieta. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, il che lo rende perfetto anche per chi pratica sport. I grassi presenti sono di circa 11.64 grammi, con una suddivisione tra grassi saturi (4.37 g), monoinsaturi (4.5 g) e polinsaturi (0.82 g). Questo bilanciamento di grassi può contribuire al miglioramento del profilo lipidico nel sangue, ovvero il controllo dei livelli di colesterolo. Tuttavia, è importante considerare l’apporto di colesterolo che ammonta a 116.39 mg: un valore da gestire con attenzione, soprattutto nelle diete di individui con problemi cardiovascolari.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il cuore di vitello è completamente privo di carboidrati e zuccheri, caratteristica che favorisce un controllo migliore della glicemia, dunque può essere integrato in piani alimentari specifici per chi è attento ai valori glicemici. Non contiene fibre dato che si tratta di una carne magra, ma fornisce un buon apporto di potassio (331.66 mg), un minerale essenziale per il mantenimento di una pressione sanguigna ottimale e per la salute cardiovascolare. Grazie al suo alto contenuto di vitamine del gruppo B e minerali come il ferro, il cuore di vitello sostiene la produzione di energia e può prevenire l’anemia.

Cuore di Vitello durante la dieta chetogenica?

Il cuore di vitello è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica grazie al suo apporto nullo di carboidrati. Questo lo rende un alimento ideale per chi segue questo regime, poiché permette di mantenere lo stato di chetosi. Inoltre, la generosa quantità di proteine contribuisce al senso di sazietà mentre i grassi forniscono una buona fonte energetica a lungo termine per il corpo in stato di chetosi. Può essere facilmente combinato con verdure a basso contenuto di carboidrati per un pasto completo.

Cuore di Vitello è gluten free?

Assolutamente sì, il cuore di vitello è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un alimento sicuro per chi soffre di celiachia o per coloro che seguono una dieta senza glutine. La sua natura semplice e priva di cereali garantisce che possa essere consumato senza preoccupazioni da chi ha intolleranze specifiche.

Cuore di Vitello fa ingrassare?

Il cuore di vitello non è propenso a far aumentare di peso se consumato con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata. Non contiene carboidrati né zuccheri, ma un apporto calorico di circa 235.87 kcal per 100 grammi, derivante principalmente dalle proteine e dai grassi. Questo lo rende un alimento denso di energia, ma che non dovrebbe causare aumento di peso se incorporato saggiamente in un piano alimentare globale. Tuttavia, dato il suo contenuto di colesterolo, è conveniente non esagerare con le quantità ed inserirlo in una dieta diversificata.

Valori Nutrizionali