Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 290.46 kcal
- Carboidrati: 77.29 g
- Grassi: 0.41 g
- Proteine: 2.53 g
- Zuccheri: 65.26 g
I datteri sono un frutto con un profilo nutrizionale complesso e ricco di benefici. Contengono circa 290 kcal per 100 g, rendendoli una fonte d’energia molto densa, ideale per chi ha bisogno di un rapido apporto calorico. Il loro contenuto di carboidrati è piuttosto elevato, con ben 77.29 g per 100 g, di cui la maggior parte sono zuccheri semplici (65.26 g). Questo spiega perché i datteri siano rinomati per il loro gusto dolce. Nonostante l’alto contenuto di zuccheri, i datteri sono una buona fonte di fibre, apportandone circa 8.24 g per 100 g, il che può contribuire a migliorare la digestione. Le proteine, presenti in quantità modesta a 2.53 g, non ne fanno certo una fonte primaria di questo macronutriente. I grassi sono quasi inesistenti, segnando 0.41 g, e si tratta principalmente di grassi insaturi, i quali includono tracce di grassi monoinsaturi e polinsaturi. L’assenza di colesterolo e sodio li rende ideali per chi cerca di gestire la salute cardiovascolare. Infine, sono ricchi di potassio, con 675.68 mg, il che li rende potenzialmente benefici per il controllo della pressione arteriosa e il funzionamento muscolare.
Dattero durante la dieta chetogenica?
Sebbene i datteri siano nutrienti, non sono adatti a una dieta chetogenica a causa del loro alto contenuto di carboidrati. Con 77.29 g di carboidrati per 100 g, consumare datteri comprometterebbe lo stato di chetosi necessario per questo regime dietetico, che implica un basso apporto di carboidrati. Tuttavia, chi segue la chetogenica potrebbe considerare l’uso di snack alternativi come le noci, che offrono grassi sani con un contenuto molto inferiore di carboidrati. Anche i frutti di bosco, seppur con moderazione, possono essere una scelta più cheto-friendly.
Dattero è gluten free?
Sì, i datteri sono naturalmente senza glutine. Possono essere consumati tranquillamente da chi segue una dieta priva di glutine per motivi di salute, come nel caso della celiachia, o per preferenze personali. I datteri non subiscono processi di lavorazione che introducono glutine, pertanto, sono un’opzione sicura e deliziosa per coloro che devono o vogliono evitare questa proteina.
Dattero fa ingrassare?
Il consumo di datteri, come avviene per ogni alimento, dipende dalle quantità e dal contesto calorico totale della dieta giornaliera. Dato l’alto contenuto calorico e di zuccheri, se consumati in grandi quantità, i datteri potrebbero contribuire a un eccesso calorico e, di conseguenza, potenzialmente aumentare il peso. Tuttavia, se inseriti in una dieta bilanciata, i datteri possono fornire energia e fibre senza necessariamente portare ad un aumento di peso. È importante considerare il proprio fabbisogno calorico e mantenere un controllo sulle porzioni per sfruttarne i benefici senza esagerare.