Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 183.34 kcal
- Carboidrati: 7.15 g
- Grassi: 8.32 g
- Proteine: 18.87 g
- Zuccheri: 0.44 g
L’eglefino fritto in pastella è un piatto prelibato molto apprezzato per il suo sapore intenso e croccantezza unica. Esaminando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, troviamo che questo alimento offre un contenuto calorico di 183.34 kcal. Questo valore calorico risulta dal bilanciamento di carboidrati, proteine e grassi. Infatti, l’eglefino riveste una buona fonte di proteine con 18.87 g, che si accompagna a un moderato contenuto di grassi di 8.32 g, caratterizzati da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente di 1.77 g, 2.3 g e 3.63 g.
In termini di carboidrati, il piatto presenta 7.15 g derivati principalmente dalla pastella e contiene un basso contenuto di fibre e zuccheri, rispettivamente 0.21 g e 0.44 g. Colesterolo e sodio presentano nelle quantità di 69.02 mg e 0.32 mg, mentre si nota un buon apporto di potassio, con 311.06 mg, fondamentale per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare. Questi dati riflettono il profilo nutrizionale dell’eglefino fritto, che combina benefici marini con l’incremento energetico apportato dalla pastella fritta.
Eglefino Fritto in Pastella durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi per indurre uno stato di chetosi. In tal senso, l’eglefino fritto in pastella presenta alcune limitazioni. Con 7.15 g di carboidrati per 100 g, può essere considerato al limite per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. Se desideri includere l’eglefino, potrebbe essere opportuno modificare la ricetta sostituendo la pastella tradizionale con una versione low-carb, ad esempio utilizzando farina di mandorle o di cocco. In questo modo, è possibile ridurre ulteriormente l’apporto glucidico, rendendo il piatto più compatibile con la chetogenica.
Eglefino Fritto in Pastella è gluten free?
Purtroppo, l’eglefino fritto in pastella solitamente non è adatto a chi segue una dieta priva di glutine, poiché la pastella tradizionalmente contiene farina di frumento, fonte primaria di glutine. Tuttavia, per coloro che necessitano di eliminare il glutine, è possibile preparare una variante dell’eglefino fritto utilizzando farine alternative senza glutine, quali la farina di riso o la farina di mais. Ciò permetterà di gustare questo piatto anche a chi deve evitare il glutine per ragioni di salute o preferenze dietetiche.
Eglefino Fritto in Pastella fa ingrassare?
L’incremento di peso è una questione complessa che dipende da molteplici fattori tra cui il bilancio calorico complessivo, la frequenza del consumo e lo stile di vita. L’eglefino fritto in pastella contiene 183.34 kcal per 100 g, e dato il suo contenuto di grassi, rappresenta un alimento moderato in termini di calorie. Se consumato con moderazione e contestualizzato in una dieta equilibrata, non necessariamente indurrà un aumento di peso. Tuttavia, è bene tener conto che, trattandosi di un alimento fritto, il consumo abituale può contribuire ad un eccesso calorico, specialmente se associato ad altri cibi ad alto contenuto calorico e con basso consumo energetico giornaliero. Come sempre, la chiave risiede nell’equilibrio alimentare generale e nello stile di vita attivo.