Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 105.06 kcal
- Carboidrati: 9.4 g
- Grassi: 2.39 g
- Proteine: 11.15 g
- Zuccheri: 0.55 g
L’encebollado è una delizia culinaria tradizionale dell’Ecuador, spesso considerata una zuppa o stufato di pesce ricco di sapori intensi. Questo piatto ha un profilo calorico moderato con circa 105.06 kcal per 100 grammi, che lo rende un’opzione energetica, senza essere eccessivamente ricca per una porzione delle dimensioni considerate. Caratterizzato da una quantità significativa di proteine pari a 11.15 g, l’encebollado rappresenta una fonte proteica adeguata, ideale per supportare la costruzione e la riparazione dei tessuti. I carboidrati si attestano a 9.4 g, una quantità moderata che contribuisce al fabbisogno energetico quotidiano del corpo, mentre il contenuto di grassi è relativamente basso pari a 2.39 g, con grassi saturi a 0.31 g. Il piatto è ulteriormente arricchito da una buona presenza di grassi monoinsaturi (1.61 g), noti per i loro effetti benefici sulla salute cardiovascolare. In termini di micronutrienti, l’encebollado offre una quota significativa di potassio, 286.35 mg, minerale essenziale per mantenere l’equilibrio elettrolitico, funzione muscolare e salute del cuore. Il sodio è presente in una quantità molto bassa di 0.23 mg, il che lo rende adeguato per chi deve limitare l’assunzione di sale. L’encebollado include anche una piccola quantità di fibra, utile per la salute digestiva, e livelli minimali di zuccheri (0.55 g), rendendolo adatto anche a chi desidera controllare il consumo di zuccheri semplici.
Encebollado durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica enfatizza un basso consumo di carboidrati, inferiore generalmente a 50 grammi al giorno, e l’encebollado, con i suoi 9.4 g di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere la scelta ideale in grandi quantità. Tuttavia, se preparato in piccole porzioni e integrato in un piano alimentare attentamente calcolato, potrebbe ancora rientrare in questo regime alimentare. In alternativa, una versione modificata dell’encebollado con una riduzione degli ingredienti ricchi di carboidrati potrebbe essere esplorata per raggiungere una maggiore conformità alla dieta chetogenica senza sacrificare il sapore del piatto augurato.
Encebollado è gluten free?
Generalmente, l’encebollado non contiene ingredienti a base di glutine ed è quindi adatto per chi è celiaco o per chi segue una dieta priva di glutine. È consigliato, tuttavia, verificare gli ingredienti specifici e assicurarsi che non vengano aggiunti additivi o brodi contenenti glutine durante la preparazione del piatto, specialmente nei ristoranti o quando acquistato da fonti commerciali.
Encebollado fa ingrassare?
L’aumento di peso è il risultato di un eccesso di calorico rispetto a quanto consumato, indipendentemente dalla fonte alimentare. L’encebollado, con 105.06 kcal per 100 grammi, contiene una quantità moderata di calorie che, in un contesto di controllo del peso, non dovrebbe essere problematico se consumato in porzioni ragionevoli come parte di una dieta equilibrata. La presenza di proteine e grassi salutari può aiutare a promuovere la sazietà e ridurre il desiderio di mangiare in eccesso, mentre la moderata quantità di carboidrati e zuccheri aiuta a mantenere stabile il livello di energia, minimizzando il rischio di picchi insulinici che possono influenzare negativamente il controllo del peso corporeo. In sintesi, l’inclusione di encebollado in una dieta bilanciata e controllata non dovrebbe di per sé causare un aumento ponderale significativo.