Home » Informazioni Nutrizionali » Enchilada senza Carne con Formaggio

Enchilada senza Carne con Formaggio

Enchilada senza Carne con Formaggio
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 227.63 kcal
  • Carboidrati: 16.53 g
  • Grassi: 14.05 g
  • Proteine: 10.04 g
  • Zuccheri: 2.21 g

Le enchiladas sono un piatto tradizionale della cucina messicana che offre un gusto ricco e avvolgente. In una versione senza carne con formaggio, l’apporto calorico di 227,63 kcal per 100 grammi la rende una scelta energetica, ma da consumare con moderazione per chi è attento all’apporto calorico giornaliero. I carboidrati presenti in una quantità di 16,53 g sono principalmente derivati dalla tortilla di mais e dal ripieno, fornendo una discreta energia di pronta disponibilità. Le proteine, pari a 10,04 g, provengono principalmente dal formaggio, rendendo l’alimento un’opzione abbastanza proteica, soprattutto per chi non consuma carne ma desidera comunque mantenere un adeguato apporto proteico nella dieta. I grassi totali sono pari a 14,05 g, con una presenza significativa di grassi saturi (7,3 g), il che suggerisce che ci si dovrebbe prestare attenzione particolare, soprattutto se si segue una dieta in cui si cerca di limitare i grassi saturi. I grassi polinsaturi e monoinsaturi, più salutari, sono presenti in quantità minori, ma contribuiscono comunque ad un profilo lipidico bilanciato. Il contenuto di fibre è moderato, pari a 2,68 g, utili per la digestione e per mantenere la sazietà. Infine, il ridotto contenuto di zuccheri (2,21 g) è un aspetto positivo per chi è attento all’assunzione di zuccheri semplici.

Enchilada senza Carne con Formaggio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, orientata a indurre lo stato di chetosi. Le enchiladas senza carne con formaggio, pur offrendo un discreto apporto di grassi, contengono 16,53 g di carboidrati per 100 g, che potrebbero risultare troppi per chi segue rigorosamente una dieta chetogenica, dove spesso la soglia giornaliera si aggira intorno ai 20-50 g di carboidrati. Per adattare questo piatto alla dieta chetogenica, si potrebbe considerare l’uso di tortillas a basso contenuto di carboidrati oppure alternative a base di verdure, come foglie di lattuga o cavolo. Inoltre, l’uso di formaggi ad alto contenuto di grassi può contribuire a bilanciare meglio l’apporto lipidico richiesto dalla chetogenica.

Enchilada senza Carne con Formaggio è gluten free?

Tradizionalmente, le tortillas utilizzate per le enchiladas sono fatte di farina di mais, che naturalmente non contiene glutine. Pertanto, le enchiladas senza carne con formaggio, quando preparate con tortilla di mais, sono adatte a chi segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare gli ingredienti, poiché, a volte, possono essere utilizzate farine miste che potrebbero contenere glutine. Inoltre, per le persone celiache o con sensibilità al glutine, è fondamentale verificare che anche gli altri ingredienti nel piatto o i condimenti non contengano contaminazione crociata di glutine.

Enchilada senza Carne con Formaggio fa ingrassare?

L’effetto delle enchiladas senza carne con formaggio sul peso corporeo dipende in larga misura dalle porzioni e dalla frequenza di consumo. Con 227,63 kcal per 100 g, e un contenuto significativo di grassi, è un piatto che, se consumato in grandi quantità e frequentemente, può certamente contribuire ad un aumento di peso. I grassi saturi presenti possono influire negativamente sul profilo lipidico se consumati in eccesso. Tuttavia, all’interno di una dieta equilibrata e soprattutto se integrate in un regime alimentare attivo e vario, le enchiladas possono essere consumate occasionalmente senza particolari problemi. È sempre utile bilanciare l’apporto calorico e nutrizionale dell’arco dell’intera giornata per mantenere un peso corporeo ideale.

Valori Nutrizionali