Entrecote

Entrecote
Photo by Waldrebell – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 284.29 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 19.85 g
  • Proteine: 24.68 g
  • Zuccheri: 0 g

L’entrecôte è un taglio di carne considerato particolarmente prelibato e molto apprezzato per il suo sapore e la sua tenerezza. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di questo taglio, notiamo che l’entrecôte fornisce circa 284.29 calorie. Composta prevalentemente da proteine e grassi, la carne è priva di carboidrati, zuccheri e fibre. Questo rende l’entrecôte una scelta ricca di proteine, con ben 24.68 grammi, ideale per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta. I grassi costituiscono una considerevole parte dei nutrienti dell’entrecôte, totalizzando 19.85 grammi, di cui 7.49 grammi sono grassi saturi, 8.91 grammi monoinsaturi e 0.72 grammi polinsaturi.

Il colesterolo presente è pari a 69.02 mg, mentre il contenuto di sodio è molto basso, solo 0.17 mg. Invece, il potassio, un importante minerale per la salute cardiovascolare, si attesta a 307.98 mg.

Entrecôte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, può certamente includere l’entrecôte. Infatti, questo taglio di carne è ideale poiché non contiene carboidrati e fornisce un’ottima fonte di proteine e grassi, elementi fondamentali della dieta cheto. Gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’entrecôte possono contribuire a sostituire l’energia normalmente data dai carboidrati. Questo la rende una scelta eccellente per coloro che seguono una dieta chetogenica e cercano di raggiungere lo stato di chetosi, favorendo la scomposizione dei grassi per produrre energia.

Entrecôte è gluten free?

L’entrecôte è un alimento naturalmente privo di glutine, essendo carne pura senza aggiunte di ingredienti contenenti glutine. Tuttavia, è sempre importante fare attenzione durante la preparazione e la cottura: condimenti o salse aggiunti possono contenere glutine, quindi è consigliabile verificarli per mantenere il piatto adatto a chi segue una dieta gluten-free.

Entrecôte fa ingrassare?

Considerare se l’entrecôte “fa ingrassare” dipende principalmente dal contesto della dieta complessiva e della quantità consumata. Con un apporto calorico di 284.29 per 100 grammi, la moderazione è fondamentale. Gli acidi grassi saturi, se consumati in eccesso, possono contribuire all’aumento di peso e a problemi cardiovascolari, motivo per cui dovrebbe essere consumata con parsimonia in una dieta bilanciata. Tuttavia, l’elevato contenuto proteico dell’entrecôte può favorire la sensazione di sazietà e contribuire al mantenimento della massa muscolare. Pertanto, se inserita correttamente all’interno di una dieta equilibrata e abbinata a un adeguato esercizio fisico, l’entrecôte può essere parte di un regime alimentare sano senza eccedere nel consumo di grassi e calorie.

Valori Nutrizionali