Home » Informazioni Nutrizionali » Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti (senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by HomeMaker – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 118.45 kcal
  • Carboidrati: 21.32 g
  • Grassi: 0.43 g
  • Proteine: 7.31 g
  • Zuccheri: 0.73 g

I fagioli borlotti o fagioli rossi cotti, senza aggiunta di grassi in cottura, presentano un interessante profilo nutrizionale che li rende un’opzione alimentare assai valida sia per i vegetariani e vegani, sia per chi cerca semplicemente un pasto nutriente e saziante. Con una porzione di 100 grammi, questi fagioli apportano circa 118.45 calorie, il che li rende relativamente ipocalorici considerando l’energia fornita, la quale è perfetta per chi cerca di mantenere un bilancio calorico stretto. I carboidrati sono presenti in misura di 21.32 grammi, rappresentando la principale fonte energetica, affiancati da ben 5.26 grammi di fibre, che favoriscono un senso di sazietà prolungato e aiutano nella regolarità intestinale. Le proteine, essenziali per il mantenimento e la crescita della massa muscolare, sono fornite in buona quantità: 7.31 grammi per 100 grammi di prodotto, un valore significativo per un legume. I grassi sono contenuti in misura decisamente bassa, arrivando solo a 0.43 grammi, con una ripartizione minore ulteriormente in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Questo contenuto lipidico ridotto rende i fagioli borlotti una scelta ideale per chi monitorizza l’assunzione di grassi. Non contiene neanche colesterolo, facendone un alimento amico della salute cardiovascolare. Significativo è anche l’apporto di importanti minerali come potassio, 356.38 mg, utile per il mantenimento della pressione sanguigna, e sodio, presente in quantità estremamente bassa a 0.56 mg, a beneficio della salute cardiovascolare. Gli zuccheri sono quasi assenti, con solo 0.73 grammi presenti, riducendo rapidamente il rischio di picchi glicemici.

Fagioli Borlotti durante la dieta chetogenica?

I fagioli borlotti possono non essere il miglior amico di chi segue una dieta chetogenica. La quantità di carboidrati per porzione, pari a 21.32 grammi, è piuttosto alta per i canoni della chetogenica, una dieta che si basa su un bassissimo apporto di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Se siete amanti dei fagioli borlotti ma seguire una chetosi vi interessa, potreste considerare altri alimenti adatti all’obiettivo come gli spinaci, l’avocado o alcune tipologie di noci, che possono contribuirvi una quantità maggiore di grassi “buoni” senza sforare nel contesto dei carboidrati.

Valori Nutrizionali