Home » Informazioni Nutrizionali » Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti

Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti

Fagioli Borlotti o Fagioli Rossi Cotti
Photo by HomeMaker – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 181.28 kcal
  • Carboidrati: 19.63 g
  • Grassi: 8.6 g
  • Proteine: 6.72 g
  • Zuccheri: 0.66 g

I fagioli borlotti o fagioli rossi cotti sono un alimento energetico e nutriente, caratterizzati da un contenuto calorico di circa 181 kcal per 100 grammi. Questi legumi sono particolarmente noti per la loro ricchezza in carboidrati, che costituiscono la gran parte del loro profilo calorico, mentre le proteine forniscono un apporto significativo con 6.72 grammi. I fagioli borlotti cotti contengono una quantità moderata di grassi, di cui la maggior parte sono polinsaturi e monoinsaturi, benefici per il cuore. Presentano inoltre un contenuto apprezzabile di fibre alimentari, pari a circa 4.85 grammi per 100 grammi, utili per il mantenimento di una buona salute digestiva. Importante evidenziare anche l’assenza di colesterolo e un basso livello di sodio, fattori che li rendono adatti a una dieta iposodica e salutare per il cuore. Infine, il potassio è presente in quantità significativa e contribuisce positivamente alla regolazione della pressione sanguigna.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I fagioli borlotti cucinati offrono molti benefici dovuti ai loro valori nutrizionali ben equilibrati. L’alto contenuto di proteine li rende un’ottima fonte proteica vegetale, particolarmente utile per chi segue regimi alimentari vegetariani o vegani. Le fibre non solo aiutano la digestione, ma anche il loro apporto prolungato facilita la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e promuove il senso di sazietà, aiutando nel controllo del peso. I grassi sani presenti contribuiscono al miglioramento del profilo lipidico nel sangue, proteggendo il cuore. L’abbondanza di potassio aiuta a prevenire crampi muscolari ed è fondamentale per il benessere dei muscoli e del sistema nervoso. L’assenza di colesterolo fa di questi fagioli una scelta ideale per chi deve gestire i livelli di lipidi nel sangue.

Fagioli Borlotti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto molto basso di carboidrati, alto di grassi e moderato di proteine, perciò i fagioli borlotti, con i loro elevati carboidrati, di 19.63 grammi per 100 grammi, non sono generalmente adatti a quest’approccio dietetico. Tuttavia, se si ha il desiderio di integrare legumi simili nella dieta chetogenica, si può valutare l’uso di alternative a basso contenuto di carboidrati come gli edamame che hanno una minore concentrazione di carboidrati, pur fornendo proteine e fibre analoghe. In questo contesto, è sempre importante monitorare l’assunzione totale di carboidrati giornaliera per evitare di uscire dalla chetosi.

Fagioli Borlotti sono gluten free?

Assolutamente sì, i fagioli borlotti sono naturalmente privi di glutine, il che li rende adatti per coloro che hanno sensibilità al glutine o sono celiaci. Essendo un alimento vegetale, essi non contengono proteine del glutine, che si trovano invece in frumento, segale e orzo. Dunque, inserire fagioli borlotti nella dieta può risultare un’ottima scelta per la varietà e la nutrizione per chi segue una dieta senza glutine.

Fagioli Borlotti fanno ingrassare?

Aumentare di peso non dipende da un solo alimento, ma piuttosto dall’insieme delle scelte dietetiche quotidiane e dal bilanciamento delle calorie ingerite rispetto a quelle consumate. I fagioli borlotti, essendo ricchi di nutrienti e fibra, possono aiutare a mantenere un peso ottimale se consumati con moderazione come parte di una dieta bilanciata. Grazie alla loro capacità di saziare e fornire energia prolungata, sono spesso utilizzati nelle diete pensate per la perdita di peso, aiutando a evitare snack non salutari tra i pasti principali.

Valori Nutrizionali