Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 357.41 kcal
- Carboidrati: 64.43 g
- Grassi: 1.27 g
- Proteine: 22.07 g
- Zuccheri: 2.18 g
I fagioli Borlotti, nella loro forma di semi maturi, offrono un profilo nutrizionale ricco e ben bilanciato. Questi legumi apportano circa 357.41 kcal per 100 grammi, il che riflette un’energia considerevole proveniente soprattutto dai carboidrati, che rappresentano oltre il 64% del totale. La loro fibra alimentare, pari a circa 16 grammi, gioca un ruolo cruciale nel promuovere la salute digestiva e nel fornire una sensazione duratura di sazietà. Sono una fonte eccellente di proteine vegetali, con oltre 22 grammi per porzione, rendendoli una scelta ideale per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. Il contenuto lipidico è limitato a soli 1.27 grammi di grassi totali, con predominanza di grassi polinsaturi e monoinsaturi che possono supportare la salute cardiovascolare. Inoltre, i fagioli Borlotti non contengono colesterolo, e presentano un indice di sodio trascurabile, mentre offrono un apporto significativo di potassio, essenziale per il corretto funzionamento muscolare e la regolazione della pressione sanguigna.
Fagioli Borlotti durante la dieta chetogenica?
I fagioli Borlotti, data la loro ricca composizione in carboidrati, non rappresentano l’opzione più adatta per chi segue una dieta chetogenica, che predilige cibi a basso contenuto di carboidrati. Questo tipo di dieta, infatti, punta a limitare l’assunzione di carboidrati a meno del 10% delle calorie totali, e con 64.43 grammi di carboidrati per 100 grammi, i fagioli potrebbero rapidamente portare al superamento di tale soglia. In una dieta chetogenica, è consigliabile optare per alternative più compatibili come spinaci, zucchine o altre verdure a foglia verde che contengono una minore quantità di carboidrati.
Fagioli Borlotti è gluten free?
I fagioli Borlotti sono naturalmente privi di glutine, rendendoli una scelta sicura e salutare per le persone affette da celiachia o per chi preferisce escludere il glutine dalla propria dieta. Possono essere consumati senza rischi di contaminazione da glutine purché si assicuri che non ci siano stati contatti con altri alimenti che lo contengono durante la produzione o la preparazione. Rappresentano, quindi, un’ottima fonte proteica per chi necessita di una dieta senza glutine.
Fagioli Borlotti fa ingrassare?
Considerati nell’ambito di un consumo moderato e di una dieta equilibrata, i fagioli Borlotti non dovrebbero contribuire all’aumento di peso indesiderato. Infatti, il loro elevato contenuto di fibre aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo picchi glicemici e favorendo il senso di sazietà. Questo può aiutare a limitare il consumo complessivo di calorie durante la giornata. Tuttavia, è importante tenere conto delle porzioni, poiché il loro contenuto calorico è relativamente alto a causa della densità dei carboidrati e delle proteine. Integrare i fagioli Borlotti in una dieta bilanciata, accoppiati a una regolare attività fisica, contribuisce a mantenere un peso sano.