Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 85.49 kcal
- Carboidrati: 15.58 g
- Grassi: 0.29 g
- Proteine: 5.71 g
- Zuccheri: 0 g
I fagioli borlotti sono un alimento altamente nutriente e versatile, ampiamente utilizzato nella cucina di molte culture. Ogni 100 grammi di fagioli borlotti apportano circa 85.49 kcal, il che li rende un’ottima scelta per coloro che cercano di mantenere un apporto calorico moderato, senza rinunciare ai nutrienti fondamentali. L’alto contenuto di carboidrati, pari a 15.58 grammi, rappresenta una fonte energetica considerevole, ideale da integrare in una dieta equilibrata. I fagioli borlotti contengono inoltre 5.71 grammi di proteine, rendendoli particolarmente benefici per chi segue una dieta vegetariana o vegana e ha necessità di approvvigionarsi di proteine di origine non animale.
Con solo 0.29 grammi di grassi totali, i fagioli borlotti sono praticamente privi di grassi saturi, con valori di grassi polinsaturi (0.13 g) e monoinsaturi (0.03 g) estremamente bassi, e del tutto privi di colesterolo, con 0 mg. Questo profilo lipidico contribuisce a mantenere in salute il sistema cardiovascolare. Il potassio è presente in quantità di 267.8 mg, offrendo benefici per la regolazione della pressione sanguigna e della funzione cellulare. A ciò si aggiunge un contenuto di fibre di 6.49 grammi, che favorisce la digestione e aiuta a mantenere una sensazione di sazietà più a lungo.
Fagioli Borlotti durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati per consentire al corpo di entrare in chetosi, uno stato metabolico in cui si bruciano i grassi per produrre energia. Con 15.58 grammi di carboidrati per 100 grammi, i fagioli borlotti non sono generalmente considerati compatibili con la dieta chetogenica. Tuttavia, per non rinunciare ai benefici nutrizionali dei legumi, chi segue un regime cheto può optare per varianti a più basso contenuto di carboidrati come le zucchine o il cavolfiore, da utilizzare ad esempio nelle zuppe o come base per piatti “finto carb”.
Fagioli Borlotti è gluten free?
I fagioli borlotti sono naturalmente privi di glutine, rendendoli un’opzione sicura per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Il loro elevato apporto proteico e di fibre li rende una componente ideale nelle diete senza glutine, offrendo una fonte nutriente e riempitiva che può sostituire altri cereali o accompagnare vari piatti senza introdurre il glutine.
Fagioli Borlotti fa ingrassare?
Anche se i fagioli borlotti contengono carboidrati, il loro elevato contenuto di fibre aiuta a regolare il rilascio di zuccheri nel sangue, prevenendo picchi glicemici che possono portare ad aumenti di peso indesiderati. Inoltre, con poche calorie e grassi, i fagioli borlotti rappresentano un alimento saziante che può aiutare a gestire l’apporto calorico giornaliero. La chiave sta nel consumarli con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, dove forniranno nutrienti essenziali senza contribuire in modo significativo all’accumulo di peso, se inseriti in un regime alimentare consapevole.