Home » Informazioni Nutrizionali » Fagioli (in Scatola)

Fagioli (in Scatola)

Fagioli (in Scatola)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 84.46 kcal
  • Carboidrati: 14.94 g
  • Grassi: 0.62 g
  • Proteine: 5.38 g
  • Zuccheri: 1.91 g

I fagioli in scatola sono un alimento ampiamente consumato e apprezzato per la loro versatilità e i loro benefici nutrizionali. Per ogni 100 grammi di prodotto, questi legumi forniscono circa 84.46 kcal, risultando essere un’opzione relativamente leggera per chi cerca di controllare l’apporto calorico. Una delle caratteristiche principali dei fagioli è il loro elevato contenuto di carboidrati. Con 14.94 g di carboidrati per 100 g, sono una fonte significativa di energia, soprattutto sotto forma di carboidrati complessi, che vengono digeriti lentamente e permettono di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, contengono 5.38 g di proteine, il che li rende un’ottima fonte vegetale di proteine, particolarmente utile per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana.

I fagioli in scatola sono praticamente privi di grassi, con solo 0.62 g di grassi totali, di cui 0.09 g sono saturi. Questo li rende un’opzione salutare per chi desidera limitare l’apporto di grassi saturi nella dieta. Sono anche privi di colesterolo, il che è un vantaggio ulteriore per chi cerca di mantenere sani i livelli del colesterolo nel sangue. I fagioli sono ricchi di fibra alimentare, con 4.43 g per 100 g, contribuendo così a migliorare la digestione e a promuovere la salute del cuore. Inoltre, contengono solo 1.91 g di zuccheri, risultando quindi una scelta intelligente per coloro che devono monitorare l’assunzione di zuccheri.

I Fagioli in scatola durante la dieta chetogenica?

I fagioli in scatola non sono la scelta migliore per chi segue una dieta chetogenica, che prevede un apporto molto basso di carboidrati. I 14.94 g di carboidrati per 100 g rendono questo alimento troppo ricco di carboidrati per essere incluso in una dieta chetogenica standard, che normalmente limita l’assunzione giornaliera di carboidrati a circa 50 grammi o meno. Tuttavia, chi cerca un’alternativa ai fagioli in scatola che sia compatibile con la dieta chetogenica potrebbe considerare il consumo di verdure a foglia verde, avocado, o zucchine, che sono tutte più povere di carboidrati.

I Fagioli in scatola sono gluten free?

Sì, i fagioli in scatola sono naturalmente privi di glutine, poiché i fagioli stessi non contengono glutine. Questo rende i fagioli in scatola un ottimo alimento per persone celiache o per coloro che seguono una dieta senza glutine. È comunque importante verificare l’etichetta del prodotto per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate o additivi contenenti glutine nel processo di produzione.

I Fagioli in scatola fanno ingrassare?

I fagioli in scatola, grazie al loro contenuto calorico moderato e alla loro buona quantità di proteine e fibre, non sono un alimento che può essere considerato ingrassante, se consumato con moderazione nel contesto di una dieta equilibrata. La fibra contenuta nei fagioli aiuta a promuovere il senso di sazietà, riducendo l’appetito e potenzialmente aiutando nella gestione del peso. Tuttavia, è importante evitare eccessi e considerare il resto dell’alimentazione per mantenere un equilibrio tra l’apporto calorico e il consumo energetico giornaliero.

Valori Nutrizionali