Home » Informazioni Nutrizionali » Fagioli (senza Sale, Cotti, Bolliti)

Fagioli (senza Sale, Cotti, Bolliti)

Fagioli (senza Sale, Cotti, Bolliti)
Photo by ArabicBrand – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 130.81 kcal
  • Carboidrati: 23.49 g
  • Grassi: 0.52 g
  • Proteine: 8.94 g
  • Zuccheri: 0.33 g

I fagioli, cotti e bolliti senza sale, presentano una interessante composizione nutrizionale. In una porzione di 100 grammi, i fagioli offrono circa 130.81 kcal, rendendoli una scelta moderatamente calorica. Questi legumi sono particolarmente noti per il loro elevato contenuto di carboidrati, che si attesta a circa 23.49 grammi per 100 grammi, di cui solo una piccola porzione viene da zuccheri semplici (0.33 g). Sono una fonte eccellente di proteine vegetali, offrendo 8.94 grammi che li rendono un alimento fondamentale in molte diete vegetariane e vegane. I grassi sono presenti in minima quantità (0.52 g), con un equilibrio tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I fagioli sono privi di colesterolo e sodio, mentre contengono una quantità significativa di potassio, pari a 417.15 mg, che risulta benefico per la regolazione della pressione sanguigna. Infine, le fibre, presente in quantità di 6.6 grammi, supportano una buona digestione e contribuiscono al senso di sazietà.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I fagioli sono noti per essere un concentrato di nutrienti benefici. Le loro proteine vegetali rappresentano una valida alternativa alle proteine animali, rendendoli ideali per chi segue diete vegetariane o vegane. Le loro fibre sono vitali per il mantenimento di una corretta salute intestinale e contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, la presenza di carboidrati complessi nei fagioli fornisce energia a lungo termine senza i picchi glicemici associati agli zuccheri semplici, rendendoli un alimento stabile e adatto a chi deve gestire il controllo della glicemia. Il contenuto di potassio li rende un alimento che può avere effetti positivi sul sistema cardiovascolare, mentre l’assenza di colesterolo li rende un’opzione salutare per il cuore. La combinazione di questi nutrienti conferisce ai fagioli un elevato potere saziante, utile per chi segue regimi dietetici ipocalorici.

Fagioli durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto di carboidrati molto basso, tipicamente inferiore ai 50 grammi al giorno per innescare uno stato di chetosi. Considerando che i fagioli contengono circa 23.49 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero interferire con il raggiungimento e il mantenimento della chetosi. Pertanto, i fagioli non sono generalmente raccomandati per chi segue questo regime alimentare. In alternativa, coloro che sono alla ricerca di legumi con un minore impatto glicemico potrebbero considerare l’utilizzo di edamame (fagioli di soia giovani), che hanno un contenuto di carboidrati nettamente inferiore e più proteine per 100 grammi di prodotto.

Fagioli è gluten free?

I fagioli sono naturalmente privi di glutine, rendendoli un’opzione eccellente per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Possono essere utilizzati come base per numerose ricette, assicurando che siano preparati e processati in un ambiente privo di contaminazione da glutine. Questo ne fa un alimento versatile che non solo arricchisce i piatti di gusto, ma si adatta perfettamente a chi deve evitare il glutine per motivi di salute.

Fagioli fa ingrassare?

I fagioli, con il loro moderato contenuto calorico e ricchezza di nutrienti, non sono una causa diretta di aumento di peso quando consumati nelle giuste porzioni. Il loro alto contenuto di fibre contribuisce a una sensazione di sazietà duratura, il che potrebbe effettivamente aiutare a prevenire l’eccessivo consumo di cibo. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il consumo eccessivo può contribuire all’aumento di peso. È quindi importante integrare i fagioli in una dieta bilanciata, tenendo conto delle necessità caloriche e nutrizionali complessive dell’individuo. Funzionali a molti regimi dietetici, i fagioli possono essere un utile alleato nel mantenere o raggiungere un peso corporeo desiderato, sempre che vengano consumati con moderazione ed attenzione alle porzioni.

Valori Nutrizionali