Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 20.6 kcal
- Carboidrati: 4.64 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 1.19 g
- Zuccheri: 0.99 g
I fagiolini sgocciolati in scatola sono un alimento leggero e ricco di nutrienti fondamentali per una dieta equilibrata. Con sole 20.6 kcal per 100 grammi, i fagiolini sono ideali per chi cerca di mantenere un apporto calorico basso. Sono composti principalmente da carboidrati, in misura di 4.64 grammi per 100 grammi, una quantità relativamente contenuta che permette di integrarli facilmente in diversi regimi alimentari.
Le proteine presenti nei fagiolini ammontano a 1.19 grammi, un contributo modesto ma utile soprattutto per chi segue una dieta vegetale. Sono praticamente privi di grassi, con soli 0.11 grammi, di cui la maggior parte sono grassi polinsaturi sani. Non contengono colesterolo, il che li rende adatti a chi cerca di controllare i livelli lipidici nel sangue.
I fagiolini sono anche una buona fonte di fibre, con 1.96 grammi in 100 grammi, contribuendo alla salute intestinale e alla sensazione di sazietà. Contengono un livello molto basso di sodio, solo 0.68 mg, caratteristica che li rende adatti a diete povere di sale. Infine, i fagiolini offrono un discreto apporto di potassio, con 112.27 mg, che è essenziale per la funzione muscolare e la regolazione della pressione sanguigna.
Fagiolini durante la dieta chetogenica?
I fagiolini sgocciolati in scatola, grazie al loro basso contenuto di carboidrati, possono essere inseriti con moderazione in una dieta chetogenica. La presenza di 4.64 grammi di carboidrati li rende adatti come contorno o integrati in pasti a basso contenuto di carboidrati complessivi considerando sempre il bilancio giornaliero. Quando consumati con attenzione, possono fornire una varietà nel menù di chi segue questo tipo di dieta senza compromettere lo stato di chetosi.
Fagiolini sono gluten free?
I fagiolini sgocciolati in scatola sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. È sempre importante, tuttavia, controllare le etichette dei prodotti in scatola, poiché potrebbero verificarsi contaminazioni incrociate durante i processi produttivi. La loro natura senza glutine li rende anche facilmente inseribili in diete che lo escludono volontariamente per altri motivi.
Fagiolini fanno ingrassare?
Con un contenuto calorico di appena 20.6 kcal per 100 grammi, i fagiolini in scatola sgocciolati non contribuiscono in modo significativo all’apporto calorico e difficilmente possono essere la causa di aumento di peso se consumati in quantità ragionevoli. La loro alta percentuale di acqua e fibre favorisce la sazietà con un apporto calorico minimo, rendendoli ideali per pasti leggeri e diete dimagranti. In conclusione, i fagiolini possono essere consumati senza preoccupazioni per l’aumento di peso quando integrati come parte di una dieta equilibrata.