Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 33.99 kcal
- Carboidrati: 7.81 g
- Grassi: 0.22 g
- Proteine: 1.86 g
- Zuccheri: 0 g
I fagiolini verdi a basso contenuto di sodio, noti per il loro gusto delicato e la versatilità in cucina, presentano un profilo nutrizionale equilibrato. In una porzione di 100 grammi forniscono circa 33.99 kcal, rendendoli un’opzione eccellente per coloro che cercano di mantenere un apporto calorico ridotto. Con un contenuto di carboidrati di 7.81 grammi, i fagiolini sono una fonte di energia sostenuta, mentre le proteine, presenti in quantità di 1.86 grammi, contribuiscono al mantenimento della massa muscolare. I grassi sono particolarmente bassi, con solo 0.22 grammi totali, inclusi grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, mentre l’assenza totale di colesterolo li rende un’opzione salutare per il cuore. Rilevante è il contenuto praticamente nullo di sodio, pari a 0.02 mg, il che li rende perfettamente adatti a diete iposodiche. Inoltre, il buon tenore di potassio, pari a 191.58 mg, e le fibre, presenti in 2.89 grammi, supportano la salute cardiovascolare e digestiva.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I fagiolini verdi a basso contenuto di sodio offrono numerosi benefici nutrizionali. Essi sono ricchi di fibre, cruciali per il buon funzionamento del sistema digestivo, aiutando nel mantenimento di un apparato digerente sano e nella regolarità intestinale. La ricchezza di potassio contribuisce alla salute cardiovascolare, aiutando a controllare la pressione sanguigna e bilanciare gli elettroliti. Le basse calorie e l’assenza di colesterolo li rendono ideali per una dieta ipocalorica e per chi cerca di ridurre i rischi di patologie cardiache. Inoltre, il loro basso contenuto di grassi li rende adatti a chi desidera mantenere o ridurre il peso corporeo.
Fagiolini Verdi durante la dieta chetogenica?
I fagiolini verdi a basso contenuto di sodio si adattano difficilmente a una dieta chetogenica, che tradizionalmente richiede un’assunzione minima di carboidrati. Con 7.81 grammi di carboidrati per 100 grammi, il consumo di fagiolini verdi deve essere ben monitorato per non superare i limiti di carboidrati previsti da una dieta cheto standard. In sostituzione, chi segue una stretta dieta chetogenica potrebbe considerare l’uso di alternative a più basso contenuto di carboidrati come zucchine o asparagi.
Fagiolini Verdi sono gluten free?
Essendo i fagiolini verdi naturalmente privi di glutine, sono una scelta sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Ciò permette a queste persone di integrare i fagiolini nella loro dieta senza timore di reazioni avverse associate al glutine.
Fagiolini Verdi fanno ingrassare?
I fagiolini verdi a basso contenuto di sodio non sono solitamente associati all’aumento di peso. Con meno di 34 calorie per 100 grammi, possono essere consumati in quantità ragionevoli come parte di una dieta bilanciata senza temere un impatto significativo sul peso corporeo. La scarso apporto di grassi e l’assenza di colesterolo li rende vantaggiosi per coloro che cercano di mantenere un peso forma. Tuttavia, è sempre consigliato mantenerli parte di un pasto bilanciato, evitando condimenti o preparazioni eccessivamente caloriche.