Home » Informazioni Nutrizionali » Fajita con Carne di Manzo e Verdure

Fajita con Carne di Manzo e Verdure

Fajita con Carne di Manzo e Verdure
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 174.07 kcal
  • Carboidrati: 15.27 g
  • Grassi: 7.55 g
  • Proteine: 10.87 g
  • Zuccheri: 1.62 g

La fajita con carne di manzo e verdure è un piatto ricco di sapore e dal profilo nutrizionale interessante. Ogni 100 grammi di porzione contiene circa 174.07 calorie, il che lo rende un’opzione di pasto moderatamente calorica. In termini di macronutrienti, presenta circa 15.27 grammi di carboidrati, di cui una porzione minimale è costituita da zuccheri (1.62 g) e fibre (1.34 g). Questo indica una discreta quantità di energia derivata dai carboidrati, con un buon contributo anche in fibre, che favoriscono la sensazione di sazietà e supportano la salute intestinale.

Il contenuto proteico, pari a 10.87 grammi per 100 grammi, è relativamente alto e può aiutare in un contesto di dieta bilanciata, favorendo il mantenimento della massa muscolare. I grassi totali ammontano a 7.55 grammi, con una suddivisione in grassi saturi (2.31 g), polinsaturi (1.26 g) e monoinsaturi (3.33 g), ognuno dei quali svolge un ruolo diverso nella dieta, dalla fornitura di energia alla promozione della salute cardiovascolare. Inoltre, il contenuto di colesterolo è di 16.48 mg, un valore da tenere d’occhio in caso di diete specifiche per la gestione del colesterolo sanguigno.

Fajita con Carne di Manzo e Verdure durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo basso apporto di carboidrati ad alto contenuto di grassi. Con un contenuto di 15.27 grammi di carboidrati per 100 grammi, la fajita con carne di manzo e verdure non si trova al primo posto tra le scelte ideali per chi segue questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, con un successivo adattamento della ricetta, per esempio riducendo ulteriormente la quantità di carboidrati attraverso la selezione di verdure a basso contenuto glicemico e optando per alternative a base di tortilla a ridotto apporto di carboidrati, si potrebbe renderla più compatibile con la chetogenica.

Fajita con Carne di Manzo e Verdure è gluten free?

La presenza di glutine all’interno di una fajita dipende principalmente dalla tortilla utilizzata. Se la tortilla è fatta di farina di grano, il piatto contiene glutine e non può essere consumato da chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile prepararla utilizzando tortilla senza glutine o addirittura integrando altre basi come foglie di insalata per sopperire al desiderio di un pasto gluten-free.

Fajita con Carne di Manzo e Verdure fa ingrassare?

Considerando il suo profilo nutrizionale, consumare fajitas con carne di manzo e verdure con moderazione non dovrebbe portare a un incremento significativo del peso corporeo, specialmente se inserito in un contesto di dieta equilibrata. Le proteine e le fibre presenti aiutano a raggiungere un buon senso di sazietà, mentre i grassi, pur essendo contenuti in una dose bilanciata, forniscono energia di lunga durata. È comunque essenziale controllare le dimensioni delle porzioni e l’equilibrio complessivo del pasto, considerando che eccessi possono contribuire ad assumere più calorie di quelle che il corpo effettivamente necessita.

Valori Nutrizionali