Home » Informazioni Nutrizionali » Fajita con Pollo e Verdure

Fajita con Pollo e Verdure

Fajita con Pollo e Verdure
Photo by joannawielgosz – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 162.74 kcal
  • Carboidrati: 19.18 g
  • Grassi: 5.6 g
  • Proteine: 9.09 g
  • Zuccheri: 2.23 g

Le fajitas con pollo e verdure sono un pasto delizioso e nutriente che viene spesso apprezzato per la sua versatilità e il sapore ricco e speziato. Esaminando i valori nutrizionali di questo piatto, scopriamo che per ogni 100 grammi di fajita, si consumano circa 162.74 calorie. Dal punto di vista energetico, queste calorie sono principalmente suddivise tra carboidrati, proteine e grassi. I carboidrati ammontano a 19.18 grammi, costituiti in parte da 2.23 grammi di zuccheri semplici, fornendo energia immediata. Le proteine, essenziali per la costruzione muscolare e la riparazione dei tessuti, sono presenti in quantità di 9.09 grammi, derivanti per la maggior parte dal pollo. I grassi totali si attestano a 5.6 grammi, con una componente ben equilibrata di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. In particolare, i grassi monoinsaturi sono prevalenti con 2.88 grammi, noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le fajitas con pollo e verdure offrono una gamma di benefici nutrizionali. Le proteine del pollo contribuiscono al mantenimento della massa muscolare e al buon funzionamento del metabolismo. Le verdure, ricche di fibre (2.48 grammi), promuovono la salute intestinale e forniscono una buona quantità di potassio (239.99 mg) utile per il bilanciamento elettrolitico e la funzionalità muscolare. Inoltre, la presenza di sodio è decisamente bassa, a soli 0.56 mg, il che le rende una buona scelta per chi desidera monitorare l’assunzione di sale. La presenza di antiossidanti e fitonutrienti nelle verdure fornisce anche un supporto al sistema immunitario e riduce l’infiammazione.

Fajita con Pollo e Verdure durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un’assunzione molto bassa di carboidrati, generalmente inferiore a 25-50 grammi al giorno, per consentire al corpo di entrare in uno stato di chetosi. Con 19.18 grammi di carboidrati per 100 grammi di porzione, le fajitas con pollo e verdure possono essere problematiche per chi segue una rigorosa dieta chetogenica. Sebbene siano ricche di grassi e proteine, che sono elementi normalmente favoriti in regime chetogenico, l’alto contenuto di carboidrati derivati principalmente dalla tortilla e dalle verdure ricche di amido come peperoni e cipolle potrebbe risultare non idoneo. In alternativa, si potrebbe optare per la preparazione delle fajitas senza la tortilla o sostituendo la stessa con una variante a basso contenuto di carboidrati come le foglie di lattuga. Anche l’uso di zucchine o funghi come sostituti dei peperoni può ridurre ulteriormente l’apporto di carboidrati.

Fajita con Pollo e Verdure è gluten free?

La tradizionale fajita con pollo e verdure che utilizza una tortilla di frumento non può essere considerata gluten free. Tuttavia, è possibile preparare una versione senza glutine sostituendo la tortilla di grano con una di mais o utilizzando tortillas specifiche per celiaci, realizzate con farine senza glutine come quelle di riso o di mais. Oltre alla tortilla, gli altri ingredienti come il pollo e le verdure non contengono glutine, rendendo il piatto facilmente adattabile per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

Fajita con Pollo e Verdure fa ingrassare?

Con un apporto calorico di 162.74 kcal per 100 grammi, le fajitas con pollo e verdure sono considerate abbastanza moderate in termini di indice calorico. Tuttavia, il fattore decisivo sarà la quantità consumata e le abitudini alimentari complessive. Mentre le calorie possono sembrare adatte ad un pasto bilanciato, è fondamentale prestare attenzione alle porzioni, specialmente se si consuma questo piatto con ulteriori contorni calorici come il formaggio, la panna acida o altre salse ricche di grassi. Sebbene un consumo equilibrato di fajitas al pollo e verdure possa essere parte di una dieta varia e salutare, l’eccesso di consumo, come con qualsiasi alimento, potrebbe contribuire all’aumento di peso.

Valori Nutrizionali