Home » Informazioni Nutrizionali » Farina d’avena ai Multicereali

Farina d’avena ai Multicereali

Farina d’avena ai Multicereali
Photo by sue_v67 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 64.89 kcal
  • Carboidrati: 14.3 g
  • Grassi: 0.51 g
  • Proteine: 2.21 g
  • Zuccheri: 0.12 g

La farina d’avena ai multicereali è un alimento nutrizionalmente ricco e versatile, che trova largo impiego in cucina grazie alla sua composizione equilibrata. Analizzando i suoi valori nutrizionali su 100 grammi, si evidenzia un apporto calorico contenuto pari a 64.89 kcal, rendendola una scelta ideale per chi cerca di mantenere il proprio peso sotto controllo. Questa farina è prevalentemente costituita da carboidrati, che ammontano a 14.3 grammi per 100 grammi, fornendo un’importante fonte di energia.

Le proteine presenti sono pari a 2.21 grammi, una quantità moderata che contribuisce al fabbisogno giornaliero del corpo, mentre i grassi totali sono estremamente bassi, soltanto 0.51 grammi, di cui poco saturi e polinsaturi, mantenendo così il profilo lipidico complessivo sano. È inoltre completamente priva di colesterolo, caratteristica che la rende particolarmente adatta a chi deve limitare l’assunzione di questo lipide.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Oltre alla componente nutrizionale di base, la farina d’avena ai multicereali offre un importante apporto di fibre, pari a 2.37 grammi per porzione. Queste sostanze contribuiscono a migliorare la digestione e a mantenere un buon transito intestinale, oltre a favorire il senso di sazietà. Il contenuto di potassio è di 76.22 mg, un minerale essenziale per il corretto funzionamento muscolare e cardiaco.

Grazie a queste caratteristiche, la farina d’avena ai multicereali può essere considerata un ingrediente utile per una dieta bilanciata e sana, adatta per la preparazione di pancake, porridge e pane, tra gli altri. L’utilizzo di multicereali inoltre arricchisce il profilo nutrizionale, offrendo una gamma di micronutrienti preziosi.

Farina d’avena ai Multicereali durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto estremamente ridotto di carboidrati e, nonostante i benefici nutrizionali di questo alimento, non risulta compatibile con tali restrizioni. Ogni 100 grammi di farina contiene 14.3 grammi di carboidrati, il che è troppo elevato per una dieta che si basa sulla riduzione drastica dei carboidrati.

Tuttavia, per coloro che seguono una dieta a basso contenuto di carboidrati, un’alternativa potrebbe essere l’uso di farina di mandorle o di cocco, che offrono un profilo nutrizionale diverso con meno carboidrati e più grassi sani, favorendo la produzione di chetoni.

Farina d’avena ai Multicereali è gluten free?

La farina d’avena di per sé è naturalmente priva di glutine; tuttavia, la versione ai multicereali potrebbe contenere glutine a seconda dei cereali inclusi nella miscela. È sempre fondamentale controllare l’etichetta e accertarsi che sia certificata gluten-free, soprattutto per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine.

Farina d’avena ai Multicereali fa ingrassare?

Non è corretto considerare un alimento singolarmente responsabile dell’aumento di peso. La farina d’avena ai multicereali, con le sue 64.89 kcal per 100 grammi, ha un contenuto calorico relativamente basso ed è un’opzione sana se consumata in porzioni controllate. Le fibre contenute possono aiutare a sentirsi sazi più a lungo, riducendo così il rischio di sovralimentazione.

È importante integrare questo alimento in una dieta variata ed equilibrata, accompagnato da un corretto stile di vita e attività fisica, per assicurare che contribuisca positivamente al mantenimento del peso corporeo.

Valori Nutrizionali