Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 83.43 kcal
- Carboidrati: 16.65 g
- Grassi: 1.01 g
- Proteine: 2.72 g
- Zuccheri: 4.91 g
La farina d’avena con frutta è conosciuta per il suo profilo nutrizionale bilanciato, rendendola una scelta popolare per molti alla prima colazione. Con solo 83.43 kcal per 100 grammi, questo alimento offre una buona quantità di energia senza eccedere nelle calorie. I carboidrati, presenti in misura di 16.65 grammi, rappresentano la componente energetica principale ed includono anche zuccheri naturali derivanti dalla frutta che aggiunge al gusto e all’apporto calorico. Il contenuto di proteine è di 2.72 grammi, un buon contributo per supportare la massa muscolare nella dieta quotidiana. I grassi totali ammontano a 1.01 grammi, con una predominanza di grassi polinsaturi e monoinsaturi rispetto ai saturi, che sono appena 0.18 grammi. Questo rende la farina d’avena con frutta un’opzione sostenibile per il cuore. Inoltre, l’assenza di colesterolo e un apporto molto basso di sodio con 0.29 mg sono un ulteriore incentivo per considerare questo alimento nel contesto di una dieta sana. La presenza di fibre, pari a 1.86 grammi, contribuisce alla salute intestinale e favorisce la digestione. Infine, il potassio è presente a 111.24 mg, essenziale per le funzioni muscolari e nervose.
Farina d’avena con Frutta durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e uno più elevato di grassi, perciò la farina d’avena con frutta potrebbe non essere completamente compatibile con questo regime alimentare. Il contenuto di carboidrati di 16.65 grammi per 100 grammi di alimento è relativamente alto per chi segue una dieta chetogenica rigorosa, che tende a limitare i carboidrati totali giornalieri a circa 20-50 grammi. Tuttavia, chi ha una maggiore flessibilità nella loro dieta a basso contenuto di carboidrati potrebbe occasionalmente includere porzioni controllate di questo alimento. In alternativa, si potrebbero sostituire parti della farina d’avena con semi di chia o semi di lino che sono più bassi in carboidrati e forniscono un buon apporto di nutrienti grassi essenziali.
Farina d’avena con Frutta è gluten free?
Nella sua produzione standard, la farina d’avena non è completamente priva di glutine, perché può subire contaminazioni crociate durante la lavorazione. Tuttavia, esistono versioni di avena specificamente etichettate come “gluten free”, prodotte in ambienti che rispettano rigorosi protocolli per evitare la contaminazione da glutine. È importante verificare l’etichetta per coloro che sono celiaci o che hanno sensibilità al glutine. La frutta naturalmente non contiene glutine, quindi non rappresenta un problema in tal senso.
Farina d’avena con Frutta fa ingrassare?
In termini di aumento di peso, non è solo il tipo ma anche la quantità di cibo consumato che influisce significativamente. La farina d’avena con frutta, se inserita in un contesto di equilibrio calorico, difficilmente porterà ad un aumento di peso. Le sue fibre aiutano a promuovere il senso di sazietà e a controllare l’apporto calorico nel corso della giornata. Il contenuto di zuccheri, proveniente dalla frutta, è da monitorare se si cerca di ridurre al minimo l’aggiunta di zuccheri semplici nella dieta. In sostanza, consumata nelle giuste quantità, la farina d’avena con frutta può far parte di un’alimentazione varia e bilanciata senza causare aumenti di peso indesiderati.