Home » Informazioni Nutrizionali » Farina di Ceci

Farina di Ceci

Farina di Ceci
Photo by VugarAhmadov – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 374.92 kcal
  • Carboidrati: 78.6 g
  • Grassi: 1.01 g
  • Proteine: 10.64 g
  • Zuccheri: 0.28 g

La farina di ceci è un alimento altamente nutriente, derivato dalla macinazione dei ceci secchi. Osservando i suoi valori nutrizionali, ci accorgiamo che è una fonte ricca di proteine, offrendo circa 10.64 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo la rende particolarmente preziosa per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana e cercano fonti proteiche vegetali. Inoltre, i suoi carboidrati sono predominanti, con 78.6 grammi per 100 grammi, rendendola una buona fonte di energia. Interessante è il suo basso contenuto in grassi, che si attesta a circa 1.01 grammi, di cui la maggior parte sono grassi polinsaturi, noti per i loro potenziali benefici per la salute cardiaca. Notevoli anche le fibre alimentari presenti, che ammontano a 2.79 grammi: un aiuto prezioso per la salute dell’apparato digerente. Con zero colesterolo e sodio, è un’opzione salutare per chi desidera ridurre l’assunzione di questi componenti nella propria dieta.

Farina di Ceci durante la dieta chetogenica?

La farina di ceci, con un alto contenuto di carboidrati pari a 78.6 grammi per 100 grammi, non è particolarmente adatta per una dieta chetogenica, che tipicamente richiede un apporto molto basso in carboidrati. In tal caso, chi segue tale dieta potrebbe considerare alternative come la farina di mandorle o di cocco, che sono più povere di carboidrati e quindi più compatibili con i principi della chetogenica. Tuttavia, per coloro che non seguono restrizioni così specifiche, la farina di ceci rimane un’opzione salutare e nutriente.

Farina di Ceci è gluten free?

La farina di ceci è naturalmente priva di glutine, rendendola una valida scelta per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. È un’alternativa molto ricercata rispetto alle farine di grano, permettendo di preparare una vasta gamma di piatti senza compromettere il gusto o la consistenza tipici delle farine tradizionali. Tuttavia, è sempre essenziale verificare che non vi sia stata contaminazione crociata durante la lavorazione.

Farina di Ceci fa ingrassare?

Consumare farina di ceci, come qualsiasi altro alimento, non causa di per sé un aumento di peso se inserita all’interno di una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Le calorie sono presenti, circa 374.92 per 100 grammi, ma grazie al suo contenuto di proteine e fibre, può contribuire a una maggior sazietà, aiutando in un controllo migliore dell’appetito. È importante comunque monitorare le porzioni e l’apporto calorico totale giornaliero, specialmente se l’obiettivo è mantenere o perdere peso. Pertanto, sebbene energetica, la farina di ceci può ben integrarsi in un piano alimentare bilanciato.

Valori Nutrizionali