Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 362.56 kcal
- Carboidrati: 86.32 g
- Grassi: 1.96 g
- Proteine: 8.04 g
- Zuccheri: 22.97 g
Il farro è un cereale antico che sta tornando alla ribalta per le sue qualità nutritive e il suo sapore ricco e intenso. Analizzando il profilo nutrizionale del farro crudo, notiamo che è una fonte concentrata di energia con un apporto calorico di circa 362.56 kcal per 100 grammi. Questa energia è principalmente derivata dalla sua ricca presenza di carboidrati, che rappresentano circa l’86.32% del suo peso. Così, il farro è ideale per fornire una fonte sostenuta di energia.
Proteine e fibre costituiscono un’importante componente del farro, con rispettivamente 8.04 grammi e 9.89 grammi per 100 grammi. Questo lo rende un alimento altamente saziante e utile per regolare il transito intestinale, oltre a fornire una discreta quantità di proteine utili per la riparazione e la crescita muscolare in una dieta equilibrata. I grassi nel farro sono presenti in quantità minima, a soli 1.96 grammi, con una composizione che privilegia i grassi polinsaturi, benefici per la salute cardiovascolare.
Farro durante la dieta chetogenica?
Nel contesto di una dieta chetogenica, che si basa sulla riduzione dei carboidrati per favorire uno stato di chetosi, il farro non è l’opzione più adatta. Con i suoi 86.32 grammi di carboidrati, il consumo di farro porterebbe facilmente a superare il limite giornaliero di carboidrati chetogenici, tipicamente tra 20 e 50 grammi. Tuttavia, per chi desidera un’alternativa simile al farro in una dieta cheto, si potrebbero considerare cereali a basso contenuto di carboidrati come la quinoa o le zucchine spirali.
Farro è gluten free?
Il farro non è un alimento privo di glutine. È una varietà di frumento e, come tale, contiene glutine, rendendolo inadatto a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Per questi individui, alternative senza glutine come quinoa, riso o mais possono essere scelte migliori.
Farro fa ingrassare?
Il consumo di farro, come per qualsiasi altro alimento, dipende dalle quantità e dal contesto generale della dieta. Il farro è relativamente ricco di carboidrati e calorie, il che significa che se consumato in eccesso può contribuire a un surplus calorico che potrebbe portare a un aumento di peso. Tuttavia, grazie al suo alto contenuto di fibre, è un cibo che aiuta a sentirsi sazi più a lungo, il che può aiutare nel controllo dell’apporto calorico complessivo. In un regime alimentare bilanciato, includendo un’attività fisica regolare, il farro può essere parte di una dieta sana senza causare aumento di peso.