Fave Secche

Fave Secche
Photo by chrisreadingfoto – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 155.53 kcal
  • Carboidrati: 22.04 g
  • Grassi: 5.31 g
  • Proteine: 5.71 g
  • Zuccheri: 0 g

Le fave secche sono un alimento interessante dal punto di vista nutrizionale, e apportano una varietà di nutrienti essenziali. Con 155.53 kcal per 100 grammi, rappresentano una buona fonte di energia. La presenza di carboidrati, che ammontano a 22.04 grammi, fornisce energia rapida e disponibile, rendendo le fave secche un valido alimento per chi necessita di una carica energetica. Le proteine nelle fave secche sono presenti in quantità di 5.71 grammi, il che le rende un’ottima fonte proteica per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Questi legumi sono inoltre un’opzione nutriente per chi cerca di integrare proteine non animali nella propria alimentazione. Quando si parla di grassi, le fave secche contengono 5.31 grammi totali, di cui 2.01 grammi sono grassi saturi. È interessante osservare che contengono anche grassi polinsaturi e monoinsaturi, benevoli per la salute cardiovascolare. Lo scarso contenuto di sodio, 1.1 mg, è vantaggioso per chi cerca di mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. Il potassio presente, pari a 368.74 mg, è un minerale importante per la funzione nervosa e muscolare. Inoltre, l’apporto di fibre di 5.67 grammi favorisce una sana digestione e contribuisce al senso di sazietà.

Fave secche durante la dieta chetogenica?

Le fave secche, con un contenuto di carboidrati di 22.04 grammi per 100 grammi, non sono l’alimento ideale per chi segue una dieta chetogenica, che richiede una drastica riduzione dell’assunzione di carboidrati per entrare in uno stato di chetosi. Tuttavia, esistono alternative a basso contenuto di carboidrati come zucchine, avocado o spinaci che possono essere scelte per mantenere una dieta chetogenica bilanciata. Questi alimenti forniscono nutrienti essenziali con meno carboidrati totali, pur aiutando a mantenere la varietà nella dieta.

Fave secche sono gluten free?

Le fave secche sono naturalmente prive di glutine, il che le rende un’opzione eccellente per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Possono essere incorporate facilmente in piatti senza glutine, come zuppe, insalate e contorni, offrendo un’alternativa nutriente e gustosa per chi deve evitare il glutine.

Fave secche fanno ingrassare?

Come ogni alimento, anche le fave secche possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. Tuttavia, grazie al contenuto di fibre, esse promuovono la sazietà e possono aiutare nel controllo dell’appetito, riducendo il rischio di sovralimentazione. L’apporto calorico moderato di 155.53 kcal per 100 grammi è facilmente gestibile in una dieta equilibrata. È importante considerare l’equilibrio e la moderazione nell’inclusione delle fave secche in un piano alimentare per mantenere un peso sano.

Valori Nutrizionali