Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 144.21 kcal
- Carboidrati: 1.34 g
- Grassi: 5.21 g
- Proteine: 21.69 g
- Zuccheri: 0.06 g
Il fegato di coniglio rappresenta una scelta interessante per chi è in cerca di un alimento proteico a basso contenuto di carboidrati. Con 144.21 kcal per 100 grammi, questo alimento offre un concentrato di nutrienti. Le proteine dominano la scena con ben 21.69 grammi, rendendolo un’opzione adatta per chi necessita di un elevato apporto proteico, come sportivi e persone impegnate in programmi di riabilitazione muscolare. I grassi totali ammontano a 5.21 grammi, di cui 1.54 grammi sono grassi saturi, mentre il contenuto di grassi monoinsaturi e polinsaturi è rispettivamente di 1.76 e 1.07 grammi. Questa combinazione di grassi suggerisce un profilo lipidico equilibrato utile per chi cerca di mantenere alti livelli di energia senza eccedere nei grassi saturi. I carboidrati sono praticamente insignificanti con solo 1.34 grammi, rendendo il fegato di coniglio idoneo per diete a basso contenuto di carboidrati. Nonostante il livello di colesterolo sia a 58.71 mg, ritenuto medio rispetto ad altri tagli di carne, una moderata porzione può essere parte di una dieta bilanciata.
Fegato di Coniglio durante la dieta chetogenica?
Il fegato di coniglio si adatta bene a una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati, pari a 1.34 grammi per 100 g. Le proteine abbondanti e la quantità moderata di grassi lo rendono un’ottima scelta per chi aderisce a questo regime alimentare. Il contenuto di grassi può essere ulteriormente compensato integrando il piatto con fonti di grassi ketogenici come l’avocado o l’olio di oliva, bilanciando così l’apporto nutrizionale necessario per raggiungere e mantenere lo stato di chetosi.
Fegato di Coniglio è gluten free?
Il fegato di coniglio è naturalmente privo di glutine, essendo un alimento di origine animale. Di conseguenza, si presta perfettamente a diete prive di glutine, come quella necessaria per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che non venga contaminato durante la preparazione, specialmente se viene cucinato in ambienti in cui potrebbero essere presenti altri alimenti contenenti glutine.
Fegato di Coniglio fa ingrassare?
Il fegato di coniglio, con le sue 144.21 kcal per 100 grammi, non è tra gli alimenti più calorici rispetto ad altre fonti di proteine animali. Il suo contenuto proteico elevato, combinato con un basso contenuto di grassi saturi e ridotti zuccheri, fa sì che possa essere inserito in una dieta controllata senza particolari timori di un aumento di peso, se consumato nelle giuste quantità. Come sempre, un consumo bilanciato, all’interno di una dieta variata e sana, è la chiave per mantenere un peso forma adeguato. Il controllo delle porzioni e una dieta complessivamente equilibrata restano fondamentali per trarre il massimo dei benefici nutrizionali senza incorrere in eccessi calorici.