Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 107.12 kcal
- Carboidrati: 4.34 g
- Grassi: 1.71 g
- Proteine: 17.59 g
- Zuccheri: 3.62 g
La fesa di tacchino è un alimento che si distingue per un contenuto calorico relativamente basso, attestandosi a circa 107 kcal per 100 grammi. Questo ne fa una scelta popolare per chi cerca di mantenere una dieta ipocalorica senza sacrificare l’apporto proteico. Le proteine infatti sono ben presenti nella fesa di tacchino, con un quantitativo di 17.59 grammi su 100 grammi di prodotto, rendendola un’ottima fonte per chi desidera favorire la crescita muscolare o mantenere la massa muscolare durante le diete ipocaloriche.
Dal punto di vista dei carboidrati, la fesa di tacchino ne contiene una quantità moderata, pari a 4.34 grammi, di cui 3.62 grammi sono zuccheri. La presenza di grassi è minima, con un totale di 1.71 grammi e un contributo di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi distribuito rispettivamente in 0.5, 0.28 e 0.56 grammi. Il colesterolo presente è di 44.29 mg, un livello da tenere in considerazione nei piani dietetici di chi deve monitorare il consumo di colesterolo. Interessante è anche il contenuto di sodio, che si mantiene basso a 2.62 mg, mentre il potassio è piuttosto abbondante, con 311.06 mg, supportando la salute cardiaca e il corretto funzionamento muscolare.
Fesa di Tacchino durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si fonda sull’assunzione ridotta di carboidrati e un maggiore apporto di grassi, con una consistente presenza di proteine. Sebbene la fesa di tacchino non sia particolarmente ricca di grassi, il basso contenuto di carboidrati (4.34 g) la rende compatibile con questa dieta, a patto di compensare con altre fonti grasse l’eventuale deficit. Può essere abbinata ad alimenti come l’avocado o alcune varietà di noci, che sono in sintonia con i principi della dieta chetogenica.
Fesa di Tacchino è gluten free?
La fesa di tacchino, nella sua forma naturale e non lavorata, è completamente priva di glutine, il che la rende adatta per persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, occorre fare attenzione ad eventuali prodotti confezionati o aromatizzati che potrebbero contenere tracce di glutine laddove vengano utilizzati additivi o agenti di carica a base di cereali.
Fesa di Tacchino fa ingrassare?
Con solo 107 kcal per 100 grammi e un buon apporto di proteine, la fesa di tacchino difficilmente si può considerare un alimento che fa ingrassare, se inserita in una dieta bilanciata e nutritivamente adeguata. Grazie alle sue caratteristiche nutrizionali, può aiutare a mantenere il senso di sazietà riducendo così il rischio di eccessi calorici. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante mantenere un consumo equilibrato e monitorare l’apporto complessivo di calorie per garantire una gestione efficace del peso.