Home » Informazioni Nutrizionali » Filetto di Manzo (Magro, Tagliato con 0,5 cm di Grasso)

Filetto di Manzo (Magro, Tagliato con 0,5 cm di Grasso)

Filetto di Manzo (Magro, Tagliato con 0,5 cm di Grasso)
Photo by felix_w – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 277.07 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 18.21 g
  • Proteine: 26.31 g
  • Zuccheri: 0 g

Il filetto di manzo magro, con uno strato di grasso di appena 0,5 cm, si presenta con un profilo nutrizionale interessante per chi cerca di includere carne rossa di qualità nella propria alimentazione. In termini di calorie, 100 grammi di questo taglio apportano circa 277 kcal, cifra che rappresenta un equilibrio tra apporto calorico e qualità nutrizionale. Il filetto contiene una quantità significativa di proteine, circa 26.31 g, ideale per supportare la crescita e mantenimento della massa muscolare. Non sono presenti carboidrati, zuccheri o fibre, il che rende questo alimento una scelta perfetta per diete a basso contenuto di carboidrati.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il contenuto di grassi nel filetto di manzo è pari a 18.21 g, di cui 6.92 g sono grassi saturi; tuttavia, al suo interno si trovano anche grassi monoinsaturi (8.07 g) e polinsaturi (0.53 g) che sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. Il contenuto di colesterolo è di 92.7 mg, una quantità da monitorare per coloro che gestiscono il colesterolo nel sangue, ma non preoccupante per chi mantiene un apporto lipidico equilibrato. La presenza di potassio, pari a 311.06 mg, sostiene il funzionamento muscolare e il mantenimento di un buon equilibrio elettrolitico. Il sodio è presente in quantità praticamente trascurabili (1.02 mg), rendendo il filetto adatto a ridurre l’assunzione complessiva di sodio nella dieta.

Filetto di Manzo durante la dieta chetogenica?

Il filetto di manzo è un’ottima scelta per chi segue la dieta chetogenica. La presenza di zero carboidrati si adatta perfettamente a questo regime alimentare, che mira a ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati per innescare la chetosi, un processo metabolico che brucia i grassi per produrre energia. Il contenuto di grassi nel filetto fornisce una buona fonte di energia chetogenica, mentre le proteine supportano la ritenzione muscolare. Va consumato con moderazione per mantenere il bilancio macronutrizionale corretto e combinato eventualmente con altre fonti di grassi sani per raggiungere i macro suggeriti dalla dieta chetogenica.

Filetto di Manzo è gluten free?

Il filetto di manzo è, naturalmente, privo di glutine, rendendolo un’opzione sicura per chi è affetto da celiachia o intolleranza al glutine. Essendo una carne pura, senza alcun trattamento con ingredienti contenenti glutine, si può consumare tranquillamente. Come sempre, bisogna prestare attenzione alla preparazione: è importante evitare contaminazioni crociate durante il processo di cucinatura o nella scelta di eventuali salse o condimenti.

Filetto di Manzo fa ingrassare?

Sebbene il filetto di manzo magro abbia un moderato contenuto lipidico, incluso un livello non trascurabile di grassi saturi, nel contesto di una dieta equilibrata, non è corretto affermare che “faccia ingrassare” di per sé. Come per qualsiasi alimento calorico, è il bilancio calorico totale della giornata a determinare effetti su peso corporeo. Consumare filetto di manzo con moderazione, valutando le porzioni in relazione al fabbisogno energetico individuale, può apportare nutrienti importanti senza compromettere il controllo del peso. Si consiglia di bilanciare il suo consumo all’interno di una dieta varia arricchita da verdure e carboidrati complessi per un’alimentazione completa e salutare.

Valori Nutrizionali