Home » Informazioni Nutrizionali » Filetto di Platessa

Filetto di Platessa

Filetto di Platessa
Photo by ReinhardThrainer – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 93.73 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 1.23 g
  • Proteine: 19.41 g
  • Zuccheri: 0 g

Il filetto di platessa è un pesce bianco noto per la sua leggerezza e il suo apporto nutritivo equilibrato. Con solamente 93.73 kcal per 100 grammi, risulta essere un alimento a basso contenuto calorico, ideale per coloro che desiderano mantenere un apporto calorico ridotto. Non presenta carboidrati né zuccheri, rendendolo particolarmente adatto a coloro che seguono regimi alimentari poveri di glucidi. È invece ricco di proteine, con una quantità pari a 19.41 g, che rappresentano un’ottima fonte di aminoacidi essenziali, fondamentali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. I grassi presenti sono limitati a 1.23 g, con una distribuzione equilibrata tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi, mentre il colesterolo è presente in quantità moderata. Il sodio è estremamente basso, il che lo rende adatto a regimi poveri di sale, mentre il contenuto di potassio è significativo, contribuendo al buon funzionamento muscolare e alla salute cardiaca.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Grazie al suo profilo nutrizionale, il filetto di platessa è apprezzato per le sue proprietà benefiche. L’alto contenuto proteico supporta la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti, essendo particolarmente vantaggioso per chi pratica attività fisica intensa. I bassi livelli di grassi, soprattutto saturi, sono positivi per il mantenimento di livelli di colesterolo sani nel sangue. L’assenza di carboidrati lo rende facilmente digeribile e adatto anche a chi necessita di controllare l’apporto glicemico. Inoltre, il contenuto di potassio supporta la funzionalità cardiaca e la regolazione della pressione sanguigna. Per coloro che seguono diete ipocaloriche, il filetto di platessa è una risorsa preziosa, fornendo nutrienti essenziali senza un apporto calorico eccessivo.

Filetto di Platessa durante la dieta chetogenica?

Il filetto di platessa è perfettamente compatibile con una dieta chetogenica. L’assenza totale di carboidrati e zuccheri è l’elemento chiave che lo rende un componente ideale per tale regime alimentare, dove l’introito di glucidi deve essere rigorosamente limitato. In quanto ricco di proteine e povero di grassi, il filetto di platessa può essere integrato come ottima fonte proteica nei pasti giornalieri, favorendo il mantenimento dello stato di chetosi.

Filetto di Platessa è gluten free?

Il filetto di platessa è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per individui affetti da celiachia o sensibilità al glutine. È un pesce che si presta a molteplici preparazioni culinarie senza rischio di contaminazione da glutine, se preparato in ambienti adatti e con ingredienti privi di questa componente.

Filetto di Platessa fa ingrassare?

Grazie al suo basso contenuto calorico e all’assenza di grassi saturi in quantità elevate, il filetto di platessa è considerato adatto a regimi dietetici destinati al controllo del peso. Nonostante fornisca un buon apporto di proteine, che contribuiscono al mantenimento della massa muscolare, il suo assorbimento calorico limitato lo rende poco associabile all’aumento di peso. È quindi un alimento che può essere incluso nelle diete ipocaloriche senza preoccupazioni di un impatto negativo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali