Home » Informazioni Nutrizionali » Filetto o Bastoncino di Pesce alla Griglia o al Forno

Filetto o Bastoncino di Pesce alla Griglia o al Forno

Filetto o Bastoncino di Pesce alla Griglia o al Forno
Photo by eatde – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 256.48 kcal
  • Carboidrati: 21.82 g
  • Grassi: 13.65 g
  • Proteine: 11.38 g
  • Zuccheri: 2.58 g

I filetti o bastoncini di pesce alla griglia o al forno sono spesso apprezzati per il loro sapore delicato e la versatilità in cucina. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento presenta una composizione interessante. Fornisce circa 256.48 calorie per 100 grammi, il che lo rende una scelta che necessita di essere bilanciata all’interno di una dieta calorica controllata. I carboidrati, presenti in misura di 21.82 grammi, donano energia immediata al nostro organismo. Le proteine, di cui ve ne sono 11.38 grammi, apportano benefici essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, rendendo questo alimento una buona fonte proteica soprattutto per chi pratica sport e attività fisica regolare.

I grassi totali ammontano a 13.65 grammi, dei quali solo 2.05 sono saturi, una quantità contenuta che rende questo alimento adatto a una dieta salutare quando consumato con moderazione. Gli acidi grassi polinsaturi (4.45 grammi) e monoinsaturi (6.2 grammi) sono noti per i benefici al sistema cardiovascolare. Inoltre, con un contenuto di colesterolo pari a 32.96 mg, può essere consumato senza troppi timori da persone che non hanno particolari problemi di ipercolesterolemia, sempre nelle giuste dosi.

Filetto o Bastoncino di Pesce durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, un focus particolare è dato ai cibi a basso contenuto di carboidrati. In questo caso, il filetto o bastoncino di pesce alla griglia o al forno contiene 21.82 grammi di carboidrati per 100 grammi, una quantità piuttosto alta per gli standard della dieta chetogenica. Potrebbe non essere il miglior alimento per chi segue strettamente i principi della chetosi. Tuttavia, può essere sostituito con pesce fresco come il salmone o il tonno, che sono naturalmente a basso contenuto di carboidrati e ricchi di grassi salutari, perfettamente compatibili con la dieta chetogenica.

Filetto o Bastoncino di Pesce è gluten free?

La presenza o l’assenza di glutine in un filetto o bastoncino di pesce dipende in larga misura dal processo di preparazione. Se tali bastoncini sono impanati, come spesso accade nella varietà industriale, è probabile che contengano glutine, rendendoli inadatti per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. È sempre consigliabile verificare l’etichetta o, meglio ancora, optare per preparazioni casalinghe con ingredienti senza glutine per garantirne la compatibilità con una dieta gluten-free.

Filetto o Bastoncino di Pesce fa ingrassare?

Come qualsiasi altro alimento, il potenziale effetto del filetto o bastoncino di pesce sul peso dipende dal contesto di una dieta complessiva. Con 256.48 calorie per 100 grammi, il consumo eccessivo potrebbe contribuire ad un apporto calorico giornaliero elevato, potenzialmente portando ad un aumento di peso. Tuttavia, grazie al contenuto di grassi buoni e proteine, se integrato in maniera equilibrata all’interno di una dieta bilanciata, e se consumato in appropriate proporzioni, può costituire una componente salutare della dieta quotidiana. Importante è anche il metodo di cottura: optare per la cottura alla griglia o al forno riduce l’apporto calorico rispetto alla frittura, mantenendo intatti sapore e proprietà nutritive.

Valori Nutrizionali