Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 92.7 kcal
- Carboidrati: 3.74 g
- Grassi: 1.99 g
- Proteine: 14.16 g
- Zuccheri: 0.34 g
I fiocchi di latte sono un alimento assai apprezzato grazie al loro contenuto nutrizionale particolarmente bilanciato e alla loro versatilità. Considerando una porzione di 100 grammi, troviamo un contenuto calorico di 92.7 kcal, un apporto relativamente basso che rende i fiocchi di latte adatti anche alle persone che cercano di mantenere un apporto calorico moderato. Sono ricchi di proteine, con 14.16 g per 100 g, il che li rende un’ottima scelta per chi necessita di un buon apporto proteico senza eccedere nei lipidi. Hanno un basso contenuto di grassi totali, pari a 1.99 g, di cui la maggior parte sono grassi saturi (1.26 g), mentre grassi polinsaturi (0.07 g) e monoinsaturi (0.57 g) sono presenti in quantità molto minori, rendendoli idealmente adatti per chi deve monitorare l’assunzione di grassi. I carboidrati ammontano a 3.74 g con solo 0.34 g di zuccheri, caratteristica che li rende interessanti anche per chi è attento all’indice glicemico degli alimenti. Il colesterolo contenuto è di 8.24 mg, un valore gestibile nella maggior parte delle diete. Infine, apportano anche 98.88 mg di potassio, un elettrolita essenziale per il funzionamento del cuore e dei muscoli.
Fiocchi di Latte durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un alto consumo di grassi, un moderato apporto proteico e un basso contenuto di carboidrati, limite che si aggira intorno ai 20-30 g di carboidrati netti al giorno. I fiocchi di latte presentano un contenuto di carboidrati relativamente basso, pari a 3.74 g per 100 g, il che li rende un’ottima aggiunta nello schema di macronutrienti della dieta chetogenica, purché consumati con moderazione. Tuttavia, è sempre consigliabile monitorare la quantità totale di carboidrati consumati durante la giornata per non superare il limite giornaliero imposto dalla dieta chetogenica.
Fiocchi di Latte è gluten free?
I fiocchi di latte, essendo un prodotto caseario, sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca. È comunque importante verificare sempre le etichette di prodotti confezionati per assicurarsi che non ci siano contaminazioni o aggiunte di ingredienti contenenti glutine durante il processo produttivo. Questo aspetto è essenziale per garantire che il prodotto sia sicuro per chi deve eliminare completamente il glutine dalla propria dieta.
Fiocchi di Latte fa ingrassare?
Considerando i valori nutrizionali dei fiocchi di latte, con un apporto calorico di sole 92.7 kcal per 100 g e un alto contenuto proteico, sono generalmente considerati un alimento che può rientrare in una dieta bilanciata senza contribuire in maniera significativa all’aumento di peso. La chiave sta, come sempre, nella moderazione del consumo in quantità coerenti con il proprio fabbisogno calorico giornaliero e in combinazione con un apporto equilibrato di altri nutrienti. Per le loro caratteristiche, i fiocchi di latte possono supportare efficacemente il controllo del peso aiutando a mantenere la sensazione di sazietà grazie al contenuto proteico, purché parte di una dieta variata e bilanciata.