Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 226.6 kcal
- Carboidrati: 17.23 g
- Grassi: 11.74 g
- Proteine: 12.55 g
- Zuccheri: 3.25 g
La focaccia prosciutto e formaggio con insalata e salsa spalmabile è un alimento sostanzialmente ricco di nutrienti. In 100 grammi di questo piatto, troviamo 226.6 kcal, che lo rende relativamente calorico, ma ben bilanciato per un pasto. L’apporto di carboidrati è moderato, con 17.23 grammi, mentre fornisce una buona quantità di proteine, pari a 12.55 grammi, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta tramite alimenti gustosi. I grassi totali ammontano a 11.74 grammi, con una suddivisione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente di 4.77, 1.79 e 4.49 grammi. Il contenuto di colesterolo è di 36.06 mg, una quantità da considerare per chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. Inoltre, il sodio è contenuto in 2.22 mg, mentre il potassio è presente con 207.03 mg. Infine, la presenza di fibre è di 1.24 grammi e gli zuccheri ammontano a 3.25 grammi, rendendolo non particolarmente dolce ma ben bilanciato dal punto di vista glicemico.
Focaccia prosciutto e formaggio durante la dieta chetogenica?
Per quanto riguarda la compatibilità con la dieta chetogenica, la focaccia prosciutto e formaggio con insalata e salsa spalmabile non è l’opzione ideale. La dieta chetogenica richiede un bassissimo apporto di carboidrati, generalmente intorno al 5-10% dell’apporto calorico giornaliero, che dovrebbe essere limitato a meno di 20-50 grammi al giorno. Considerando che ogni 100 grammi di focaccia contiene già 17.23 grammi di carboidrati, potrebbe coprire buona parte del fabbisogno giornaliero consentito in una dieta chetogenica. In alternativa, chi segue questa dieta potrebbe optare per focacce preparate con farine di mandorle o di cocco, che presentano un minor contenuto di carboidrati, accompagnate da formaggi ad alto contenuto di grassi e prosciutto.
Focaccia prosciutto e formaggio è gluten free?
La focaccia tradizionale non è un alimento gluten free in quanto è generalmente preparata con farine di frumento che contengono glutine. Analogamente, la versione che include il prosciutto e il formaggio, oltre all’insalata e salsa spalmabile, non risulta essere adatta per chi soffre di celiachia o per coloro che seguono una dieta senza glutine. Tuttavia, è possibile trovare in commercio o preparare in casa una focaccia senza glutine utilizzando farine alternative, come quelle a base di riso o mais, che possono essere adatte alle esigenze di chi evita il glutine.
Focaccia prosciutto e formaggio fa ingrassare?
Il potenziale impatto della focaccia prosciutto e formaggio con insalata e salsa spalmabile sul peso corporeo dipende in gran parte da come viene inserita nella dieta complessiva di una persona. Con 226.6 kcal per 100 grammi, può facilmente contribuire a un elevato apporto calorico giornaliero se consumata in grandi quantità o molto frequentemente. Tuttavia, se integrata in un’alimentazione equilibrata e controllata, può essere parte di una dieta sana anche senza causare un aumento di peso. L’elemento chiave è la moderazione e la consapevolezza delle quantità totali di calorie, carboidrati e grassi consumati quotidianamente. È importante bilanciare l’assunzione della focaccia con altre fonti alimentari che offrono una varietà nutrizionale più ampia, per fare in modo di soddisfare, in modo equilibrato, i fabbisogni energetici e nutrizionali del corpo senza eccedere.