Home » Informazioni Nutrizionali » Focaccina Dolce alla Cannella

Focaccina Dolce alla Cannella

Focaccina Dolce alla Cannella
Photo by weinstock – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 383.16 kcal
  • Carboidrati: 52.43 g
  • Grassi: 16.9 g
  • Proteine: 6.39 g
  • Zuccheri: 32.69 g

Le focaccine dolci alla cannella sono una delizia che attira molti palati grazie al loro sapore aromatico e dolce. Analizzando il profilo nutrizionale di questo alimento, notiamo che per ogni 100 grammi il conteggio calorico si attesta a 383,16 kcal, un valore che sicuramente raccoglie l’attenzione di chi tiene sott’occhio l’apporto energetico quotidiano. I carboidrati costituiscono la maggior parte della composizione, con 52,43 grammi che includono ben 32,69 grammi di zuccheri, rendendo questo alimento una fonte significativa di energia rapida. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, con 6,39 grammi, mentre i grassi ammontano a 16,9 grammi, di cui 3,18 grammi sono grassi saturi, 7,7 grammi grassi polinsaturi e 4,95 grammi grassi monoinsaturi. Il colesterolo è presente ma non in eccesso, a 67,98 mg, un dato che potrebbe interessare chi sta monitorando questo aspetto della dieta. Per quanto riguarda i minerali, il sodio è estremamente basso a 0,99 mg, così come il potassio, ma è comunque capace di fornire 114,33 mg, utile per una corretta funzione muscolare. Le fibre, presenti in 2,48 grammi, offrono un modesto supporto al sistema digestivo.

Focaccine Dolci alla Cannella durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica pone un limite severo all’assunzione di carboidrati, favorendo grassi e proteine. Le focaccine dolci alla cannella, con un contenuto di carboidrati di 52,43 grammi per 100 grammi, non sono ideali per chi segue questo regime alimentare. Tuttavia, se non si vuole rinunciare al gusto del cannella, si potrebbe considerare una ricetta che utilizza farina di mandorle, dolcificanti a basso indice glicemico come il eritritolo o lo stevia, e una maggiore quantità di grassi salutari per creare una simil focaccina gusto cannella più adatta alla chetogenica.

Focaccine Dolci alla Cannella sono gluten free?

Le focaccine dolci alla cannella tradizionali non sono generalmente gluten free, poiché spesso vengono preparate con farine di grano contenenti glutine. Tuttavia, esistono molte ricette alternative che utilizzano farine prive di glutine, come quelle a base di riso, mandorle o cocco, che possono essere adoperate per ricreare queste focaccine in versione senza glutine. È sempre importante controllare che tutti gli altri ingredienti siano certificati privi di glutine per evitare contaminazioni, soprattutto per chi è celiaco o sensibile al glutine.

Focaccine Dolci alla Cannella fanno ingrassare?

A causa del loro alto contenuto calorico e di zuccheri, le focaccine dolci alla cannella dovrebbero essere consumate con moderazione, specialmente se si desidera mantenere o perdere peso. L’alto contenuto di zuccheri può portare a picchi glicemici, il che non è consigliabile per chi vuole evitare aumenti di peso. Tuttavia, se integrate in una dieta ben bilanciata, con un’attività fisica adeguata, possono far parte di uno spuntino occasionale. La chiave è sempre la moderazione e l’equilibrio tra assunzione calorica e spesa energetica giornaliera.

Valori Nutrizionali