Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 415.09 kcal
- Carboidrati: 1.32 g
- Grassi: 34.14 g
- Proteine: 25.65 g
- Zuccheri: 0.54 g
Il formaggio Cheddar semistagionato è un alimento che offre un profilo nutrizionale complesso e ricco, adatto a diverse esigenze dietetiche se consumato con moderazione. Con un apporto calorico di 415.09 kcal per 100 grammi, il Cheddar è abbastanza calorico e quindi suggerito in quantità limitate per chi deve tenere sotto controllo l’apporto energetico giornaliero. Questo formaggio è una buona fonte di proteine, con 25.65 grammi su 100, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca di aumentare l’assunzione di proteine attraverso la dieta, come nel caso di atleti o individui che seguono diete a basso contenuto di carboidrati.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il Cheddar contiene una bassissima quantità di carboidrati, solo 1.32 grammi per 100 grammi, il che lo rende adatto a diete a basso contenuto di carboidrati come la chetogenica. Tuttavia, il suo alto contenuto in grassi (34.14 g) e grassi saturi (21.73 g) suggerisce di consumarlo con moderazione per mantenere il corretto equilibrio tra i macronutrienti. Inoltre, con 108.15 mg di colesterolo per 100 g, le persone con problemi di colesterolo alto dovrebbero prestare attenzione all’assunzione di questo formaggio. Ricco di sodio, con 1.6 mg, il formaggio può contribuire all’aumento della pressione sanguigna se non consumato con prudenza.
Formaggio Cheddar durante la dieta chetogenica?
Il Cheddar è altamente compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo contenuto molto basso di carboidrati e alla ricchezza di grassi. Tuttavia, poiché la chetogenica prevede un apporto elevato di grassi, è cruciale combinare l’assunzione di Cheddar con altre fonti di grassi più sani, come quelli monoinsaturi e polinsaturi, per bilanciare i grassi saturi. Se si desidera una varietà, si possono considerare formaggi a pasta molle o hard cheese con meno grassi saturi come il formaggio caprino.
Formaggio Cheddar è gluten free?
Sì, il formaggio Cheddar è naturalmente privo di glutine. Questo aspetto lo rende adatto anche a chi soffre di celiachia o gluten sensitivity. Va però sempre verificata l’eventuale presenza di contaminazione crociata, specialmente quando il formaggio è lavorato in ambienti dove sono presenti cereali contenenti glutine.
Formaggio Cheddar fa ingrassare?
Il Cheddar può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive data la sua densità calorica e il notevole contenuto di grassi. Tuttavia, se inserito in una dieta bilanciata e controllata, può essere parte di una sana alimentazione, sfruttando anche i benefici delle proteine che favoriscono la sazietà. È importante considerare l’adeguato equilibrio calorico e la qualità complessiva della dieta per evitare il rischio di aumento ponderale.