Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 405.82 kcal
- Carboidrati: 2.65 g
- Grassi: 33.08 g
- Proteine: 24.48 g
- Zuccheri: 0.54 g
Il formaggio Colby è un alimento ricco di gusto e particolarmente apprezzato per la sua consistenza morbida. Da un punto di vista nutrizionale, il Colby offre un profilo composito, alto in calorie e grassi. Infatti, una porzione di 100 grammi di formaggio Colby apporta all’incirca 406 calorie.
- Il suo contenuto di carboidrati è molto basso, registrandosi solo a 2,65 grammi, il che lo rende una scelta discreta per chi cerca di limitare l’apporto di zuccheri e carboidrati fermentabili.
- Le proteine, fondamentali per la costruzione muscolare e il mantenimento di molti processi corporei, sono presenti in modo significativo, con ben 24,48 grammi per 100 grammi di prodotto.
- I grassi presenti sono alti, pari a 33,08 grammi, dei quali gran parte sono saturi (20,83 grammi). Questo rende il Colby un alimento che deve essere consumato con moderazione, specialmente da coloro che monitorano il loro apporto di grassi saturi e colesterolo, che è anch’esso presente in una quantità piuttosto elevata (97,85 mg).
- Il contenuto di sodio è sorprendentemente basso rispetto ad altri formaggi, facendolo scendere all’1,56 mg, mentre il potassio si assesta a 130,81 mg per porzione.
- È privo di fibre e presenta una quantità trascurabile di zuccheri, circa 0,54 grammi, che rinforza il suo profilo low-carb.
Formaggio Colby durante la dieta chetogenica?
Il formaggio Colby può essere incluso in una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati, che si ferma a soli 2,65 grammi per 100 grammi. Grazie all’alto contenuto di grassi e proteine, il Colby si adatta bene ai principi di una dieta chetogenica, dove il principale obiettivo è aumentare l’assunzione di grassi rispetto ai carboidrati. Tuttavia, bisogna prestare attenzione al contenuto di grassi saturi e colesterolo, quindi è meglio consumarlo in quantità controllate per non superare le dosi giornaliere raccomandate, soprattutto se ci sono preoccupazioni legate alla salute cardiovascolare.
Formaggio Colby è gluten free?
Il formaggio Colby è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’ottima opzione per le persone celiache o che presentano una sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre bene verificare l’etichetta o la provenienza del prodotto per escludere la possibilità di contaminazione incrociata durante la produzione o la lavorazione, specialmente nel caso di formaggi lavorati o di marchi industriali.
Formaggio Colby fa ingrassare?
Il formaggio Colby è ricco di calorie e grassi, elementi che, se consumati in eccesso, possono contribuire all’aumento di peso. L’apporto calorico di circa 406 kcal per 100 grammi indica che, in una dieta equilibrata, dovrebbe essere consumato con moderazione. Inoltre, il suo contenuto di grassi saturi e colesterolo richiede una gestione attenta, specialmente per coloro che stanno cercando di mantenere o ridurre il loro peso corporeo. Chiaramente, il Colby può essere incorporato in una dieta bilanciata, purché ci sia attenzione nelle porzioni, e venga associato a una varietà di altri nutrienti più leggeri e a basso contenuto calorico.