Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 237.93 kcal
- Carboidrati: 7.21 g
- Grassi: 18.13 g
- Proteine: 10.92 g
- Zuccheri: 0.21 g
Il formaggio cremoso a basso contenuto di grassi rappresenta un’opzione versatile e gustosa per chi cerca un alimento ricco di sapore ma con una modesta presenza di grassi. Ogni 100 grammi di prodotto forniscono circa 238 calorie, il che lo rende un alimento relativamente energetico, principalmente a causa della sua composizione di grassi e proteine. Presenta 18,13 grammi di grassi totali, di cui 11,43 sono grassi saturi, che costituiscono la maggior parte del suo contenuto lipidico. I grassi monoinsaturi ammontano a 5,12 grammi, mentre i polinsaturi si attestano a 0,66 grammi, fornendo un equilibrio moderato di acidi grassi. Per quanto riguarda i carboidrati, questo formaggio contiene 7,21 grammi, una quantità significativa da considerare soprattutto se si segue un regime alimentare controllato.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il formaggio cremoso a basso contenuto di grassi è una buona fonte di proteine, contenendo 10,92 grammi per 100 grammi, che possono contribuire alla ricostruzione e alla crescita muscolare. Sebbene il suo contenuto di colesterolo, pari a 57,68 mg, possa sembrare significativo, è abbastanza comune nei prodotti caseari ed è in linea con la maggior parte dei formaggi. È inoltre interessante notare il basso contenuto di zuccheri, appena 0,21 grammi, che rende questo formaggio adatto a chi cerca di monitorare l’assunzione di zuccheri. L’assenza di fibre non è sorprendente, dato che si tratta di un prodotto di origine animale. Il formaggio è anche relativamente povero di sodio, con soltanto 0,77 mg, un aspetto vantaggioso per chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio. Contiene anche potassio, con 172,01 mg, un minerale importante per la funzionalità degli organi e l’equilibrio idrico del corpo.
Formaggio Cremoso durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un’elevata assunzione di grassi e una riduzione al minimo dei carboidrati. Con 18,13 grammi di grassi per 100 grammi, il formaggio cremoso può adattarsi bene a questo tipo di dieta. Tuttavia, il suo contenuto di carboidrati, di 7,21 grammi, è qualcosa da monitorare attentamente, poiché potrebbe influire negativamente su coloro che devono mantenere un apporto di carboidrati ultrabasso per rimanere in chetosi. Per mantenere l’equilibrio ottimale dei macronutrienti in una dieta chetogenica, può essere utile sostituirlo o alternarlo con formaggi a contenuto ancora inferiore di carboidrati.
Formaggio Cremoso è gluten free?
Il formaggio cremoso è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un’opzione sicura per chi deve evitare il glutine a causa di intolleranze o celiachia. Tuttavia, è sempre consigliato verificare l’etichettatura degli ingredienti, poiché alcune versioni aromatizzate o arricchite potrebbero contenere additivi che includono glutine.
Formaggio Cremoso fa ingrassare?
Come tutti i formaggi, anche il formaggio cremoso a basso contenuto di grassi può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Le sue calorie derivano principalmente dai grassi, il che significa che una gestione delle porzioni appropriata è fondamentale per chi è attento al peso corporeo. Tuttavia, le proteine e i grassi presenti possono anche aumentare il senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito se consumato in modalità moderata come parte di una dieta ben bilanciata.