Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio di Capra

Formaggio di Capra

Formaggio di Capra
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 371.83 kcal
  • Carboidrati: 1.93 g
  • Grassi: 29.72 g
  • Proteine: 24.23 g
  • Zuccheri: 1.93 g

Il formaggio di capra, noto per il suo sapore distintivo e la sua consistenza cremosa, è un alimento nutriente che presenta un apporto calorico considerevole. Con 371.83 kcal per 100 grammi, è principalmente una fonte di grassi, che costituiscono una percentuale significativa della sua composizione. I grassi totali ammontano a 29.72 grammi, di cui la maggior parte sono saturi, seguiti da quantità minori di grassi monoinsaturi e polinsaturi. Il contenuto proteico è piuttosto elevato, con 24.23 grammi, il che rende il formaggio di capra una scelta adatta per incrementare l’apporto proteico nella dieta. I carboidrati sono quasi inesistenti, con appena 1.93 grammi, e sono presenti solo sotto forma di zuccheri naturali. Il sodio è presente in quantità minime, rendendo questo formaggio meno salato rispetto ad altri. In termini di micronutrienti, offre 80.34 mg di potassio, un elemento utile per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il formaggio di capra è spesso apprezzato per la sua digeribilità rispetto ai formaggi prodotti con latte vaccino. Le sue proteine sono facilmente assimilabili, e il suo profilo di grassi, nonostante l’alto contenuto di grassi saturi, include anche acidi grassi a catena corta che possono essere metabolizzati rapidamente dal corpo. Contiene inoltre vitamine come la vitamina A, utile per la salute degli occhi, e alcune vitamine del gruppo B, importanti per il metabolismo. Il formaggio di capra è anche un’ottima fonte di calcio, essenziale per la salute delle ossa e dei denti.

Formaggio di Capra durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi, trova compatibile il formaggio di capra. Con solo 1.93 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo formaggio si adatta perfettamente a questo modello alimentare, offrendo sia grassi che proteine in abbondanza. Pertanto, può essere incluso nelle ricette chetogeniche, magari accompagnato da verdure a basso contenuto di carboidrati o incorporato in salse e piatti vari.

Formaggio di Capra è gluten free?

Il formaggio di capra è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto anche per coloro che devono seguire una dieta gluten-free. Questo lo rende un’ottima opzione per le persone affette da celiachia o che presentano una sensibilità al glutine non celiaca. Bisogna comunque assicurarsi che non siano state aggiunte aromatizzazioni o ingredienti contenenti glutine durante la lavorazione, se non si è certi della provenienza del formaggio.

Formaggio di Capra fa ingrassare?

Come per molti alimenti ad alto contenuto calorico, il formaggio di capra, se consumato in eccesso, può contribuire ad aumentare l’apporto calorico giornaliero e quindi potenzialmente portare all’incremento di peso. Tuttavia, inserito in un regime dietetico bilanciato, può fornire nutrienti essenziali senza necessariamente causare aumento di peso. La moderazione è chiave, e la sua alta densità calorica significa che anche una piccola quantità può soddisfare il fabbisogno di grassi e proteine. Esso può essere un’aggiunta nutriente e saporita a molte diete se consumato con attenzione alle porzioni.

Valori Nutrizionali