Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 1 fetta (28 g)
- Calorie: 109.18 kcal
- Carboidrati: 1.56 g
- Grassi: 8.02 g
- Proteine: 7.77 g
- Zuccheri: 0.39 g
Il formaggio Edam è un latticino dal sapore delicato e dalla consistenza semi-dura, con una predisposizione nutrizionale interessante. Una sola fetta, del peso di circa 28 grammi, fornisce poco più di 109 calorie, rendendolo un’aggiunta saporita ma caloricamente apprezzabile in qualsiasi pasto. La composizione del formaggio Edam include una predominanza di grassi, pari a poco più di 8 grammi per fetta, con una presenza significativa di grassi saturi. Questo aspetto è tradizionalmente tipico dei formaggi, dove la frazione grassa è predominante, ma nel caso dell’Edam i grassi saturi toccano i 5.13 grammi. Le proteine sono una componente di rilievo, con 7.77 grammi per fetta, rappresentando l’importanza del formaggio Edam come possibile fonte proteica. I carboidrati sono presenti in misura modesta, con soli 1.56 grammi, e gli zuccheri costituiscono una parte ridotta di questi. Interessante è la quasi assenza di fibre, il non trascurabile contenuto di colesterolo e una quantità minimale di sodio e potassio, che riflettono un profilo ben bilanciato ma da consumare con moderazione.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Dal punto di vista nutrizionale, il formaggio Edam offre un forte apporto di proteine e grassi, elementi essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Le proteine contenute sono fondamentali per la crescita ed il mantenimento della massa muscolare, mentre i grassi, sebbene in quantità abbondante e prevalentemente saturi, forniscono energia concentrata. Il sodio significativamente basso è un vantaggio per coloro che devono controllarne l’assunzione, mentre il colesterolo presente rende il consumo da valutare in una dieta bilanciata. Non va sottovalutato, d’altra parte, il piacere sensoriale che il formaggio Edam offre, grazie al suo sapore dolce e versatile, che lo rende ideale sia da solo che come ingrediente in piatti più complessi.
Formaggio Edam durante la dieta chetogenica?
Il formaggio Edam è generalmente considerato compatibile con la dieta chetogenica, con un contenuto glucidico di appena 1.56 grammi per fetta, mantenendosi così all’interno dei limiti bassi richiesti da questo tipo di regime alimentare. Il contenuto elevato di grassi, che include una significativa quantità di grassi saturi, lo rende una scelta appropriata per coloro che seguono una dieta chetogenica, dove l’apporto calorico giornaliero proviene principalmente dai grassi. La sua capacità di fornire proteine di qualità superiore costituisce un ulteriore beneficio. Tuttavia, è sempre importante moderarne il consumo per evitare l’eccesso calorico.
Formaggio Edam è gluten free?
Il formaggio Edam è naturalmente privo di glutine. Questa caratteristica lo rende adatto per le persone affette da celiachia o coloro che seguono una dieta priva di glutine. È importante notare che i formaggi, nella loro forma naturale, non contengono glutine, ma si deve comunque fare attenzione alle eventuali contaminazioni o additivi utilizzati nel processo di produzione.
Formaggio Edam fa ingrassare?
Come ogni alimento ricco di grassi e relativamente calorico, il formaggio Edam può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive. Ogni fetta apporta più di 109 calorie, principalmente da grassi, il che può rapidamente sommarsi in una dieta giornaliera. Nonostante offra benefici nutrizionali significativi, il suo consumo deve essere bilanciato con altri alimenti per mantenere un adeguato equilibrio nutrizionale. Il suo contenuto proteico può però aiutare a mantenere la sazietà, un aspetto positivo per chi cerca di controllare l’assunzione calorica complessiva.