Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Fresco Morbido (Basso Contenuto di Grassi,1% Grassi nel Latte)

Formaggio Fresco Morbido (Basso Contenuto di Grassi,1% Grassi nel Latte)

Formaggio Fresco Morbido (Basso Contenuto di Grassi,1% Grassi nel Latte)
Photo by mariya_m – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 99.91 kcal
  • Carboidrati: 4.75 g
  • Grassi: 3.97 g
  • Proteine: 11.02 g
  • Zuccheri: 2.46 g

Il formaggio fresco morbido con un basso contenuto di grassi, ottenuto da latte con solo l’1% di grassi, è un alimento particolarmente interessante per chi cerca di ridurre l’apporto calorico e grasso nella propria dieta. Questo tipo di formaggio offre un bilanciamento nutrizionale che lo rende adatto a diverse esigenze alimentari. Per 100 grammi di prodotto, fornisce circa 99.91 calorie, rendendolo una scelta relativamente leggera. È ricco di proteine, con 11.02 grammi per porzione, che lo rende un ottimo supporto nutrizionale per chi è alla ricerca di una buona fonte proteica in grado di sostenere la massa muscolare. I carboidrati, invece, sono presenti in quantità limitata, con un apporto di 4.75 grammi, di cui 2.46 grammi di zuccheri semplici.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Dal punto di vista lipidico, il formaggio fresco morbido a basso contenuto di grassi si distingue per un contenuto totale di grassi di 3.97 grammi per 100 grammi. I grassi saturi ammontano a 2.38 grammi, mentre quelli monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente 1.08 e 0.13 grammi. Questo profilo lipidico lo rende meno influente sui livelli di colesterolo rispetto a formaggi più grassi. Il contenuto di colesterolo è limitato a soli 13.39 mg. Inoltre, fornisce minerali essenziali come il potassio, con un apporto di 92.70 mg, che aiuta nella regolazione della pressione sanguigna e nella funzione muscolare.

Formaggio fresco morbido a basso contenuto di grassi durante la dieta chetogenica?

Sebbene il formaggio fresco morbido con basso contenuto di grassi rappresenti un’opzione di latticino relativamente bassa in grassi, il suo contenuto di carboidrati, pari a 4.75 grammi per 100 grammi, lo rende meno adatto a una dieta chetogenica, che predilige alimenti ad alto contenuto di grassi e bassi in carboidrati. Nella dieta chetogenica, dove l’apporto di carboidrati è notevolmente ridotto, potrebbe essere preferibile optare per formaggi più stagionati e più ricchi di grassi, come il gorgonzola o il cheddar, che contengono meno carboidrati.

Formaggio fresco morbido a basso contenuto di grassi è gluten free?

Il formaggio fresco morbido, come la maggior parte dei formaggi naturali, è generalmente privo di glutine. Non contiene cereali o derivati del glutine, rendendolo dunque adatto anche a coloro che devono seguire una dieta senza glutine. È importante tuttavia verificare sempre le etichette dei prodotti confezionati per scongiurare possibili contaminazioni crociate durante il processo di produzione.

Formaggio fresco morbido a basso contenuto di grassi fa ingrassare?

Il formaggio fresco morbido a basso contenuto di grassi è considerato un’opzione relativamente leggera rispetto ad altri formaggi, rendendolo meno probabile di contribuire in modo significativo all’aumento di peso, specialmente se consumato con moderazione nell’ambito di una dieta bilanciata. Il suo ridotto contenuto in grassi e calorie lo rende adatto per chi sta cercando di perdere peso o mantenere il proprio peso, sempre che venga gestito come parte di un’alimentazione complessivamente sana. Inoltre, il suo elevato contenuto proteico può contribuire a migliorare la sazietà, riducendo così il desiderio di spuntini frequenti.

Valori Nutrizionali