Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi)

Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi)

Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi)
Photo by mariya_m – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 74.16 kcal
  • Carboidrati: 2.81 g
  • Grassi: 1.06 g
  • Proteine: 12.77 g
  • Zuccheri: 2.81 g

Il formaggio fresco morbido senza grassi è un alimento che si distingue per il suo basso apporto calorico, pari a sole 74.16 kcal per 100 grammi. Questo lo rende una scelta ottimale per chi desidera mantenere sotto controllo il proprio apporto calorico quotidiano. Nonostante la ridotta presenza di grassi, pari a 1.06 grammi, il contenuto proteico è sorprendentemente elevato con 12.77 grammi di proteine, che aiutano a soddisfare le necessità proteiche quotidiane, essenziali per il mantenimento della massa muscolare e per una buona funzionalità del sistema immunitario. I carboidrati sono presenti in quantità modesta, pari a 2.81 grammi, indicando che questo tipo di formaggio non contribuirà eccessivamente al carico glicemico del pasto. L’assenza di fibre è caratteristica comune nei latticini, mentre la quantità di zuccheri è equivalente a quella dei carboidrati. Dal punto di vista dei micronutrienti, il formaggio fresco offre un discreto apporto di potassio, circa 88.58 mg, fondamentale per il mantenimento di una buona salute cardiaca. Il contenuto di sodio è straordinariamente basso, solo 1.06 mg, un aspetto che può risultare vantaggioso per chi cerca di ridurre l’assunzione di sodio nella dieta.

Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi) durante la dieta chetogenica?

Le diete chetogeniche sono caratterizzate da un basso contenuto di carboidrati e un elevato apporto di grassi. Il formaggio fresco morbido senza grassi offre, però, una quantità ridotta di grassi e una presenza di carboidrati che, sebbene non elevata, potrebbe non essere ideale se si mira a un rigoroso regime chetogenico. Tuttavia, il suo alto contributo proteico potrebbe renderlo una fonte nutrizionalmente interessante per intervalli di pasti più liberi, purché si tenga conto dei carboidrati residui nella dieta complessiva. Per coloro che seguono un piano chetogenico più rigoroso, alternative del formaggio a maggiore contenuto di grassi, come mozzarelle o formaggi stagionati, potrebbero essere più idonee.

Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi) è gluten free?

Il formaggio fresco morbido senza grassi non contiene glutine e, pertanto, è adatto a chi segue una dieta gluten free. Questo lo rende un’ottima opzione sia per le persone celiache che per coloro che presentano sensibilità al glutine non celiaca. È sempre consigliato controllare le etichette per confermare che il processo di produzione non coinvolga contaminazioni da glutine, ma in generale questo tipo di formaggio, nei suoi ingredienti base, non presenta ingredienti a rischio.

Formaggio Fresco Morbido (senza Grassi) fa ingrassare?

Con solo 74.16 kcal per 100 grammi e una quantità minima di grassi, il formaggio fresco morbido senza grassi non è tipiamente considerato un alimento che fa ingrassare quando consumato con moderazione nel contesto di una dieta equilibrata. La presenza di un alto livello proteico aiuta a prolungare il senso di sazietà, che potrebbe aiutare nel controllo del peso. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, l’aumento di peso può verificarsi se il consumo porta a un surplus calorico rispetto al fabbisogno quotidiano. La chiave sta nell’inserirlo in una dieta variata e bilanciata, tenendo conto del totale giornaliero di nutrienti assunti.

Valori Nutrizionali