Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 106.09 kcal
- Carboidrati: 2.77 g
- Grassi: 4.65 g
- Proteine: 12.87 g
- Zuccheri: 0.3 g
Il formaggio fresco morbido si presenta come un alimento dal valore nutrizionale equilibrato e ricco di nutrienti importanti. Con un contenuto calorico di 106.09 kcal per 100 g, è una scelta leggera e gustosa per chi desidera controllare l’apporto calorico. La composizione di questo formaggio è arricchita da una considerevole quantità di proteine, pari a 12.87 g, risultando utile per supportare il mantenimento della massa muscolare. I grassi presenti ammontano a 4.65 g, di cui 2.94 g sono saturi. Si tratta di una quantità moderata, che contribuisce a dare sapore e consistenza al formaggio senza eccedere in grassi più dannosi per la salute del cuore. Il formaggio fresco morbido contiene anche una bassa percentuale di carboidrati, 2.77 g, e una quantità minima di zuccheri, solo 0.3 g, rendendolo adatto anche a chi deve monitorare il consumo di zuccheri semplici. Per quanto riguarda i sali minerali, è relativamente basso sia in sodio, con 1.05 mg, che in potassio, con 86.52 mg, il che lo rende un’opzione appetitosa anche per chi segue una dieta povera di sodio.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il formaggio fresco morbido è un’opzione nutriente e versatile in cucina, adatta per varie preparazioni e consumi. Grazie al suo elevato contenuto di proteine, può essere una componente importante per il mantenimento della massa muscolare e, in generale, per una dieta sana ed equilibrata. I grassi in esso contenuti, prevalentemente saturi, sono ben bilanciati da grassi mono e polinsaturi, che possono avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare. Questo formaggio è anche una buona fonte di calcio e fosforo, minerali fondamentali per la salute di ossa e denti. Il basso contenuto di zuccheri e carboidrati lo rende adatto anche per chi ha necessità di seguire un regime alimentare più controllato, come nel caso di diete ipocaloriche o per tenere sotto controllo la glicemia.
Formaggio Fresco Morbido durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un regime alimentare che prevede un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Il formaggio fresco morbido, con solo 2.77 g di carboidrati per 100 g, può essere considerato un’opzione compatibile in quantità moderate. Tuttavia, l’apporto di proteine e grassi deve essere bilanciato attentamente con gli altri alimenti consumati durante la giornata per non compromettere lo stato di chetosi. Se si cerca di limitare ulteriormente i carboidrati, si può considerare l’integrazione con formaggi ancora più ricchi in grassi e poveri di carboidrati, come il formaggio cremoso ad alto contenuto di grassi.
Formaggio Fresco Morbido è gluten free?
Il formaggio fresco morbido è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a coloro che soffrono di celiachia o che presentano sensibilità al glutine. Essendo un derivato del latte, non contiene alcun cereale o additivo che potrebbe introdurre glutine nella sua composizione. Pertanto, può essere consumato senza preoccupazioni da chi segue una dieta priva di glutine.
Formaggio Fresco Morbido fa ingrassare?
L’apporto calorico del formaggio fresco morbido è relativamente basso, con solo 106.09 kcal per 100 g, il che lo rende una scelta ragionevole per chi sta controllando il peso. È importante considerare che, come per tutti i cibi, la moderazione è fondamentale. Un consumo eccessivo, soprattutto in combinazione con altri alimenti ricchi di grassi e calorie, può contribuire ad un eccesso calorico complessivo nella dieta giornaliera. Tuttavia, se consumato in porzioni adeguate e integrato in un regime alimentare equilibrato, non dovrebbe portare a un aumento di peso. Inoltre, data l’assenza di zuccheri aggiunti e un basso livello di carboidrati, il rischio di incremento ponderale dovuto a zuccheri eccessivi è ridotto.