Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Gouda o Edam

Formaggio Gouda o Edam

Formaggio Gouda o Edam
Photo by Wounds_and_Cracks – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 367.71 kcal
  • Carboidrati: 1.73 g
  • Grassi: 28.53 g
  • Proteine: 25.73 g
  • Zuccheri: 1.73 g

Il formaggio Gouda o Edam è ampiamente apprezzato per il suo sapore caratteristico e la sua cremosità, ma come si presenta dal punto di vista nutrizionale? Innanzitutto, è opportuno sottolineare che è un alimento abbastanza calorico, apportando circa 367.71 Kcal per 100 grammi. La sua composizione è dominata dai grassi, che ammontano a 28.53 g, di cui una significativa porzione, 18.12 g, sono grassi saturi. Questa caratteristica rende il formaggio Gouda o Edam un alimento da consumare con moderazione, soprattutto per chi deve tenere sotto controllo l’apporto di grassi saturi nella dieta.

Dal punto di vista proteico, il Gouda e l’Edam sono piuttosto ricchi, con 25.73 g di proteine per 100 g, rendendoli una buona fonte di proteine di alta qualità. I carboidrati sono presenti in quantità minima, precisamente 1.73 g, e sono costituiti interamente da zuccheri semplici. Questo li rende alimenti quasi privi di carboidrati rispetto ad altri formaggi o latticini. Il sodio è presente in bassa quantità, 2.37 mg, mentre il colesterolo è relativamente alto a 98.88 mg, un fattore da considerare per chi deve gestire i livelli di colesterolo nel sangue.

Formaggio Gouda e Edam durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si base su un apporto ridotto di carboidrati e un aumento del grasso, che induce il corpo alla chetosi. Con soli 1.73 g di carboidrati, il formaggio Gouda o Edam è particolarmente adatto a questo regime alimentare. Essendo ricco di grassi e proteine, può essere facilmente integrato nella dieta chetogenica. Tuttavia, bisogna consumarlo con giudizio per evitare di superare il fabbisogno calorico giornaliero, data la sua densità energetica.

Formaggio Gouda e Edam è gluten free?

Sì, sia il Gouda che l’Edam sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende adatti per le persone con celiachia o sensibilità al glutine, che possono consumarli senza timore di contaminazioni. Quando si acquistano formaggi preconfezionati o aromatizzati, è comunque sempre consigliato leggere l’etichetta per escludere eventuali additivi contenenti glutine.

Formaggio Gouda e Edam fa ingrassare?

Il Gouda e l’Edam, come altri formaggi ricchi di grassi, possono contribuire all’incremento di peso se consumati in eccesso. La loro alta densità calorica, dovuta principalmente al contenuto di grassi, può facilmente provocare un sovraccarico calorico quotidiano se non bilanciato con altre componenti della dieta. Nonostante forniscano proteine di qualità e micronutrienti, è cruciale integrarli in un regime alimentare equilibrato e vario, tenendo conto delle esigenze caloriche individuali e dello stile di vita per evitare l’aumento di peso indesiderato.

Valori Nutrizionali