Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Gouda

Formaggio Gouda

Formaggio Gouda
Photo by Wounds_and_Cracks – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 1 fetta (28 g)
  • Calorie: 104.03 kcal
  • Carboidrati: 0.49 g
  • Grassi: 8.09 g
  • Proteine: 7.3 g
  • Zuccheri: 0.49 g

Il Gouda è uno dei formaggi più apprezzati al mondo, noto per il suo gusto ricco e la texture cremosa. Dal punto di vista nutrizionale, una sola fetta di Gouda di circa 28 grammi racchiude 104 calorie, rendendolo una scelta abbastanza calorica per la sua dimensione. Tuttavia, questa caratteristica è compensata da un contenuto proteico significativo di 7.3 grammi per fetta, il che lo rende una buona fonte di proteine. Sebbene i carboidrati siano quasi assenti, con soli 0.49 grammi a fetta, il Gouda è caratterizzato da un elevato contenuto di grassi, specificamente 8.09 grammi per porzione. Alcuni dei grassi presenti sono saturi (5.14 grammi), il che richiede moderazione nel consumo se si seguono diete restrittive su questo fronte. Il contenuto di sodio e colesterolo è abbastanza significativo, mentre il potassio è presente in quantità modeste (49.44 mg), e l’assenza di fibre e un basso contenuto di zuccheri potrebbero risultare vantaggiosi per alcune esigenze alimentari.

Formaggio Gouda durante la dieta chetogenica?

Il regime chetogenico richiede un elevato apporto di grassi, una moderata assunzione di proteine e una drasticamente ridotta introduzione di carboidrati. Sotto questo profilo, il formaggio Gouda è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Il basso contenuto di carboidrati (0.49 g per fetta) e il significativo apporto di grassi fanno sì che questo formaggio si possa adattare facilmente all’interno dei parametri richiesti da una dieta chetogenica. Le proteine, abbastanza presenti, contribuiscono ulteriormente a fare del Gouda una scelta idonea per sostenere il fabbisogno proteico senza minare l’equilibrio dei macronutrienti. Tuttavia, dato l’alto contenuto di grassi saturi e calorici, è consigliabile consumarlo con moderazione.

Formaggio Gouda è gluten free?

Il formaggio Gouda è naturalmente privo di glutine, dato che i suoi ingredienti di base—latte, caglio, culture batteriche e, in alcuni casi, sale—non contemplano l’utilizzo di cereali contenenti glutine. Questa caratteristica rende il Gouda un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Al momento dell’acquisto, comunque, è sempre opportuno controllare l’etichetta per eventuali contaminazioni crociate, specialmente nei formaggi prodotti in impianti che lavorano altre tipologie di alimenti contenenti glutine.

Formaggio Gouda fa ingrassare?

Il Gouda, come molti formaggi grassi, ha un elevato contenuto calorico che, se consumato in grandi quantità e frequentemente, potrebbe contribuire all’aumento di peso. Le 104 calorie per una singola fetta di 28 grammi possono sommarsi rapidamente in una dieta giornaliera, specialmente se si combinano con altri alimenti ricchi di grassi e calorie. Tuttavia, il formaggio Gouda è saturo di nutrienti, tra cui proteine, che possono aiutare a mantenere il senso di sazietà più a lungo. Come parte di una dieta bilanciata e una routine di esercizio regolare, una porzione moderata di Gouda non dovrebbe avere un impatto significativo sul peso corporeo. È, tuttavia, fondamentale tenerlo in considerazione nel conteggio calorico giornaliero e inserirlo in un contesto di abitudini alimentari sane.

Valori Nutrizionali