Home » Informazioni Nutrizionali » Formaggio Havarti

Formaggio Havarti

Formaggio Havarti
Photo by mariya_m – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 382.13 kcal
  • Carboidrati: 2.88 g
  • Grassi: 30.58 g
  • Proteine: 23.94 g
  • Zuccheri: 0.53 g

Il formaggio Havarti è un formaggio dalla consistenza morbida e dal sapore cremoso, molto apprezzato a livello internazionale. Analizzando i suoi valori nutrizionali, troviamo che 100 grammi di Havarti contengono circa 382 kcal, rendendolo un alimento piuttosto calorico. Questo è prevalentemente dovuto al suo significativo contenuto di grassi, che ammonta a 30.58 grammi, di cui ben 19.33 grammi sono grassi saturi. I grassi polinsaturi e monoinsaturi sono presenti rispettivamente in quantità di 0.81 grammi e 8.86 grammi. Per quanto concerne le proteine, l’Havarti ne contiene 23.94 grammi, un apporto considerevole, particolarmente utile per chi cerca fonti proteiche di origine animale. Dal punto di vista dei carboidrati, ne troviamo 2.88 grammi, con una minima presenza di zuccheri pari a 0.53 grammi, e l’Havarti non contiene fibre. È interessante notare la quantità di colesterolo, che si attesta a 96.82 mg, e di sodio, relativamente bassa per un formaggio, pari a 1.45 mg per 100 grammi. Infine, il potassio è presente in 140.09 mg per 100 grammi.

Formaggio Havarti durante la dieta chetogenica?

Il formaggio Havarti può essere considerato compatibile con la dieta chetogenica grazie al suo basso contenuto di carboidrati, appena 2.88 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo lo rende un’ottima scelta per chi segue questo tipo di regime alimentare, in cui l’apporto di carboidrati deve essere limitato. L’alto contenuto di grassi, soprattutto saturi, si integra bene nel bilanciamento nutrizionale richiesto dalla chetogenica. Tuttavia, data la quantità elevata di grassi saturi e colesterolo, è consigliabile consumarlo in moderazione e variare con altri alimenti che offrono grassi più salutari, come noci, semi o avocado, per combattere il rischio di malattie cardiovascolari nel lungo termine. In caso si desideri una variante con grassi meno saturi, si possono considerare formaggi a base di latte parzialmente scremato.

Formaggio Havarti è gluten free?

L’Havarti è naturalmente privo di glutine, in quanto si tratta di un formaggio a pasta morbida prodotto tradizionalmente con latte vaccino. Ciò significa che è adatto al consumo per le persone affette da celiachia o per chi ha intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette degli specifici prodotti acquistati, in quanto eventuali contaminazioni o additivi potrebbero introdurre tracce di glutine. Optare per marche che garantiscono una lavorazione attenta può essere una scelta prudente per i più sensibili.

Formaggio Havarti fa ingrassare?

Il formaggio Havarti, essendo ricco di calorie e grassi, è un alimento che dovrebbe essere consumato con attenzione se si è preoccupati per il controllo del peso. L’apporto energetico di 382 kcal per 100 grammi, unitamente a un elevato contenuto di grassi, particolarmente saturi, può contribuire a un incremento del peso se consumato in eccesso e non bilanciato dall’attività fisica e da una dieta globale equilibrata. Tuttavia, come parte di una dieta ben pianificata, in cui si tiene conto dell’apporto calorico totale giornaliero, l’Havarti può essere gustato come una delizia occasionale senza un impatto negativo significativo sul peso. È essenziale, comunque, valutare il contesto generale della propria alimentazione e preferire una varietà di alimenti per soddisfare i fabbisogni nutrizionali in modo completo ed equilibrato.

Valori Nutrizionali