Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 1 fetta (28 g)
- Calorie: 50.47 kcal
- Carboidrati: 0.56 g
- Grassi: 2.04 g
- Proteine: 7.11 g
- Zuccheri: 0.16 g
Il formaggio Roquefort è noto per il suo sapore deciso e la sua consistenza cremosa. Analizzando i valori nutrizionali di una porzione standard da 28 grammi, possiamo notare che esso fornisce 50.47 kcal, una quantità significativa se si considera che è un alimento ricco di gusto e viene solitamente consumato in piccole quantità. Dal punto di vista della composizione, il formaggio Roquefort presenta solo 0.56 grammi di carboidrati, rendendolo un’opzione bassa in carboidrati, con la maggior parte dell’energia proveniente dai suoi 7.11 grammi di proteine e dai 2.04 grammi di grassi totali. Questi grassi comprendono 1.27 grammi di grassi saturi, 0.07 grammi di grassi polinsaturi e 0.61 grammi di grassi monoinsaturi, utili per una dieta equilibrata. In termini di minerali, il Roquefort contiene 6.18 mg di colesterolo, 0.46 mg di sodio e 19.57 mg di potassio. L’assenza di fibre e un contenuto zuccherino trascurabile (0.16 g) caratterizzano ulteriormente il profilo di questo formaggio come un alimento a bassa presenza di carboidrati dolci e carboidrati complessi.
Formaggio Roquefort durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un alto contenuto di grassi e un basso contenuto di carboidrati, e il formaggio Roquefort si adatta perfettamente a questo modello alimentare. Con solo 0.56 grammi di carboidrati per porzione, è un alimento che può essere incluso nella dieta chetogenica senza rischiare di uscire dalla chetosi. Il contenuto proteico della fetta di Roquefort, pari a 7.11 grammi, è anch’esso invariato con le linee guida di questa dieta, che concede una moderata quantità di proteine. Sebbene contenga grassi saturi, è importante consumare il Roquefort con moderazione nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata.
Formaggio Roquefort è gluten free?
Sì, il formaggio Roquefort è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende un’eccellente scelta per le persone affette da celiachia o intolleranza al glutine. Essendo un formaggio tradizionalmente prodotto a partire dal latte, senza l’aggiunta di cereali o grani nelle sue fasi produttive, non presenta alcun rischio di contaminazione da glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare con il produttore l’assenza di alterazioni nel processo produttivo che potrebbero introdurre il glutine in modo accidentale.
Formaggio Roquefort fa ingrassare?
Quando si parla di aumento di peso, il formaggio Roquefort, come la maggior parte dei formaggi, può essere calorico se consumato in grandi quantità. Una fetta di 28 grammi contiene 50.47 kcal, il che significa che in porzioni ragionevoli può essere facilmente incorporato in una dieta sana. Tuttavia, a causa del suo contenuto di grassi saturi, è essenziale limitarne il consumo se si sta cercando di ridurre l’apporto calorico totale per perdere peso. Una strategia efficace consiste nel gustarlo in piccole dosi, assaporandone ogni morso, e integrandolo con alimenti a basso contenuto calorico come verdure fresche per un’alimentazione complessivamente equilibrata e bilanciata.