Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 391.4 kcal
- Carboidrati: 5.55 g
- Grassi: 28.64 g
- Proteine: 27.74 g
- Zuccheri: 1.36 g
Il Formaggio Svizzero, noto per il suo sapore delicato e la consistenza morbida, è un alimento ricco di nutrienti. Presenta un contenuto calorico significativo, con 391.4 kcal per 100 grammi, rendendolo una fonte energetica piuttosto densa. Questa energia è principalmente derivata dai grassi, che costituiscono circa il 28.64% del suo peso. Tra questi, i grassi saturi sono predominanti, ammontando a 18.32 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi si attestano rispettivamente a 7.49 e 1 grammo. Non di meno, il formaggio svizzero è una fonte ricca di proteine di alta qualità, con un contenuto di 27.74 grammi per 100 grammi. I carboidrati sono relativamente bassi, a 5.55 grammi, di cui 1.36 grammi sono zuccheri. In termini di micronutrienti, spiccano il colesterolo e il sodio, rispettivamente a 94.76 mg e 0.5 mg, e fornisce anche potassio pari a 79.31 mg.
Formaggio Svizzero durante la dieta chetogenica?
Il Formaggio Svizzero può essere considerato adatto per una dieta chetogenica. Tale regime alimentare richiede un basso apporto di carboidrati e un’elevata assunzione di grassi, criteri che il Formaggio Svizzero soddisfa grazie ai suoi 5.55 grammi di carboidrati e 28.64 grammi di grassi. Tuttavia, è essenziale consumare questo formaggio con moderazione per evitare elevati livelli di colesterolo e grassi saturi, comuni preoccupazioni durante la pianificazione di una dieta equilibrata. Nei casi in cui si desideri ridurre l’apporto di grassi saturi, si può optare per formaggi a ridotto contenuto di grassi o latte derivato diversamente, anche se il profilo gustativo potrebbe variare.
Formaggio Svizzero è gluten free?
Il Formaggio Svizzero è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende adatto a persone con intolleranza al glutine o celiache. Il gluten free status del formaggio si deve al fatto che il processo di produzione del formaggio, che coinvolge solo latte, coagulanti e batteri per la fermentazione, non introduce grano o prodotti del glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare gli ingredienti di eventuali formaggi già porzionati o trattati, per evitare tracce di glutine derivanti dalla manipolazione e confezionamento.
Formaggio Svizzero fa ingrassare?
Sebbene il Formaggio Svizzero sia ricco di nutrienti benefici, il suo alto contenuto calorico e di grassi può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. La presenza di 391.4 kcal per 100 grammi rende essenziale un consumo moderato, soprattutto per chi segue un regime dietetico controllato. I grassi saturi presenti nel formaggio possono avere un impatto negativo sui livelli di colesterolo nel sangue, se non bilanciati correttamente con altri alimenti ricchi di fibre e a basso contenuto di grassi saturi. Quindi, mentre può essere parte di un piano alimentare salutare, la chiave risiede sempre nella moderazione e nel bilanciamento con altri componenti della dieta.