Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 94.76 kcal
- Carboidrati: 24.24 g
- Grassi: 0.27 g
- Proteine: 0.58 g
- Zuccheri: 22.49 g
Le fragole sciroppate, che possono essere sia cotte che conservate in scatola, rappresentano una deliziosa e pratica opzione per aggiungere dolcezza naturale ai dessert e agli spuntini. Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di fragole sciroppate apportano circa 94.76 kilocalorie. Questo valore energetico è principalmente dovuto all’elevato contenuto di carboidrati, che ammonta a 24.24 grammi, di cui gran parte sono zuccheri semplici, precisamente 22.49 grammi. Le proteine sono pressoché trascurabili, con solo 0.58 grammi per porzione, mentre il contenuto di grassi è anch’esso molto basso, con un totale di 0.27 grammi, dei quali una minima parte è costituita da grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Dal punto di vista nutrizionale, le fragole sciroppate offrono poche fibre, quantificabili in 1.76 grammi per 100 grammi di prodotto, utili per contribuire al mantenimento di una buona salute intestinale. Sono inoltre una fonte modesta di potassio, un minerale essenziale utile per il funzionamento dei muscoli e la regolazione della pressione sanguigna, con 88.58 milligrammi. Non contengono colesterolo, il che le rende un’opzione dolce priva di grassi saturi e colesterolici. Tuttavia, poiché sono preparate sciroppandole con zucchero, il loro consumo andrebbe moderato, specialmente per chi deve tenere sotto controllo la glicemia.
Fragole Sciroppate durante la dieta chetogenica?
Le fragole sciroppate non sono particolarmente adatte a una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, richiede un apporto molto basso di carboidrati, mentre le fragole sciroppate contengono 24.24 grammi di carboidrati per 100 grammi, dei quali 22.49 grammi sono zuccheri. Tuttavia, chi segue la dieta chetogenica può optare per fragole fresche, che hanno un contenuto di zuccheri e carboidrati notevolmente inferiore, o per alternative a base di bacche più adatte alla chetosi, come lamponi o mirtilli.
Fragole Sciroppate è gluten free?
Sì, le fragole sciroppate sono naturalmente prive di glutine. Non includono grano, orzo o altre fonti di glutine, rendendole adatte a chiunque soffra di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre consigliato verificare le etichette per accertarsi che non vi siano contaminazioni durante il processo di produzione, soprattutto se acquistate confezionate in scatola.
Fragole Sciroppate fa ingrassare?
Mangiare fragole sciroppate con moderazione non dovrebbe portare a un aumento di peso significativo, sebbene il loro elevato contenuto in zuccheri naturali e l’aggiunta di sciroppo zuccherino aumenta l’apporto calorico complessivo. L’indice calorico delle fragole sciroppate è comunque più alto rispetto a quello delle fragole fresche. Pertanto, è importante consumarle con parsimonia, specialmente se si sta cercando di perdere peso o mantenere il peso forma. Una scelta ragionevole sarebbe quella di limitarle a un’occasione speciale piuttosto che un consumo regolare, per evitare un eccesso di calorie e zuccheri nella dieta quotidiana.