Fragole

Fragole
Photo by Engin_Akyurt – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 32.96 kcal
  • Carboidrati: 7.92 g
  • Grassi: 0.31 g
  • Proteine: 0.7 g
  • Zuccheri: 4.8 g

Le fragole sono un frutto delizioso e nutriente, noto per il suo basso contenuto calorico. Con appena 32.96 kcal per 100 grammi, sono particolarmente apprezzate in una varietà di diete come spuntino a basso contenuto calorico. Le fragole contengono una moderata quantità di carboidrati, pari a 7.92 grammi per 100 grammi, di cui 4.8 grammi sono zuccheri naturali presenti nel frutto. Le proteine sono presenti in quantità marginali, con soli 0.7 grammi per 100 grammi, e anche i grassi sono estremamente bassi, ammontando a soli 0.31 grammi, concentrandosi principalmente in grassi polinsaturi (0.17 grammi). Il loro contenuto di colesterolo è nullo, il che le rende perfette per chi segue una dieta a basso contenuto di colesterolo. Le fragole sono anche una buona fonte di fibre, apportando circa 2.06 grammi per 100 grammi, contribuendo alla salute intestinale. Interessante è anche il contenuto di potassio, con 157.59 mg, che supporta la regolazione della pressione sanguigna e varie funzioni cellulari.

Fragole durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, che si concentra su un basso consumo di carboidrati, le fragole possono essere incluse moderatamente. Con 7.92 grammi di carboidrati per 100 grammi e un’alta concentrazione di zuccheri naturali (circa 4.8 grammi), l’assunzione deve essere regolata attentamente per restare all’interno dell’apporto giornaliero di carboidrati consentito. Tuttavia, le fragole sostengono il consumo di frutta in piccole quantità, contribuendo ad apportare fibre e micronutrienti utili, pur mantenendo basso l’apporto calorico complessivo. Come alternative a ridotto contenuto di carboidrati, si potrebbero considerare bacche come mirtilli o lamponi, che spesso sono raccomandate nella dieta chetogenica per il loro basso contenuto di carboidrati netti e al contempo vengono supportate dalle fibre.

Fragole è gluten free?

Le fragole sono naturalmente prive di glutine, il che le rende sicure per le persone con celiachia o per chiunque segua una dieta priva di glutine. Non contenendo glutine nella loro composizione naturale, le fragole possono essere consumate liberamente come spuntino o ingrediente sia crudo che all’interno di piatti elaborati, purché non vengano contaminate durante la preparazione, ad esempio, con ingredienti o superfici che contengono glutine.

Fragole fa ingrassare?

Le fragole, grazie al loro basso contenuto calorico e al modesto apporto di zuccheri, solitamente non sono considerate un alimento che contribuisce all’aumento di peso se consumate con moderazione. Al contrario, possono essere una parte integrante di una dieta equilibrata volta al mantenimento o alla perdita di peso. Le fibre contenute nelle fragole possono conferire una sensazione di sazietà, aiutando a ridurre nel complesso l’assunzione calorica. Tuttavia, è importante fare attenzione ai modi in cui le fragole sono consumate, soprattutto se inserite in dolci o piatti con elevato apporto di zuccheri aggiunti o grassi, che potrebbero alterare il loro impatto calorico complessivo.

Valori Nutrizionali