Home » Informazioni Nutrizionali » Frappè al Cioccolato

Frappè al Cioccolato

Frappè al Cioccolato
Photo by StockSnap – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 130.81 kcal
  • Carboidrati: 21.12 g
  • Grassi: 3.82 g
  • Proteine: 3.51 g
  • Zuccheri: 19.16 g

Quando parliamo dei valori nutrizionali del frappè al cioccolato, ci troviamo di fronte a un alimento dolce che apporta una discreta quantità di energia, circa 130 calorie per 100 grammi. Questa energia deriva principalmente dai carboidrati, che rappresentano un valore di poco superiore a 21 grammi, con gran parte di essi costituiti da zuccheri semplici, quasi 19 grammi. Questo è un aspetto significativo e da considerare per chi sta monitorando l’assunzione di zuccheri.

Le proteine sono presenti in quantità modesta, circa 3,5 grammi per 100 grammi di prodotto, il che non lo rende una principale fonte proteica. I grassi sono presenti in quantità di 3,8 grammi, con una prevalenza di grassi saturi su quelli insaturi. Questo rapporto è tipico di un alimento che contiene derivati del latte. Inoltre, il frappè al cioccolato contiene una piccola dose di colesterolo, pari a circa 13 mg. Tra i minerali, il potassio è presente in modo significativo con 206 mg per 100 g, mentre il sodio è praticamente assente, caratteristica positiva dal punto di vista nutrizionale.

Frappè al Cioccolato durante la dieta chetogenica?

Il frappè al cioccolato non è compatibile con la dieta chetogenica a causa del suo elevato contenuto di carboidrati e zuccheri. Le diete chetogeniche richiedono un’assunzione molto ridotta di carboidrati per indurre lo stato di chetosi; pertanto, un alimento come il frappè al cioccolato, ricco di zuccheri semplici, può facilmente interrompere questo stato. Per coloro che seguono una dieta cheto, è meglio optare per bevande a base di latte di mandorla senza zuccheri aggiunti, aggiungendo eventualmente cacao in polvere e dolcificanti aproteici.

Frappè al Cioccolato è gluten free?

Il frappè al cioccolato, di base, è considerato gluten free, a meno che non vengano aggiunti ingredienti o additivi contenenti glutine. Solitamente, i frappè che si trovano nei bar o nei locali tendono a essere privi di glutine, ma è sempre bene verificare gli ingredienti utilizzati, soprattutto se si ha una sensibilità o un’intolleranza specifica al glutine.

Frappè al Cioccolato fa ingrassare?

Il frappè al cioccolato può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso, principalmente a causa del suo alto contenuto di zuccheri e calorie. L’alto contenuto di zuccheri genera un rapido aumento dell’insulina, il che può portare a un accumulo di grasso corporeo se non si bilancia con l’attività fisica o un corretto controllo calorico. In un regime alimentare equilibrato, un ocasional frappè può essere goduto senza effetti negativi significativi sul peso, ma è importante tenerlo come un piacere occasionale e non un’abitudine regolare.

Valori Nutrizionali