Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 122.57 kcal
- Carboidrati: 21.79 g
- Grassi: 2.79 g
- Proteine: 3.15 g
- Zuccheri: 21.48 g
Il frappè denso al cioccolato è una bevanda gustosa e relativamente energetica, con un contenuto calorico di 122.57 kcal per 100 grammi. I carboidrati costituiscono la parte principale del suo profilo nutrizionale, ammontando a 21.79 grammi, gran parte dei quali sono zuccheri, pari a 21.48 grammi. Questo suggerisce che il frappè sia una bevanda piuttosto dolce. Le proteine sono presenti in quantità moderata con 3.15 grammi, offrendo un marginale contributo al fabbisogno proteico giornaliero. I grassi totalizzano 2.79 grammi, di cui 1.74 grammi sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono presenti in quantità minime. La presenza di colesterolo è evidente, seppur contenuta, con 11.33 mg per 100 grammi. Il frappè è discretamente ricco di potassio, con 230.72 mg, mentre il sodio è quasi inesistente, ammontando a soli 0.29 mg. Le fibre, invece, sono presenti in quantità trascurabile, pari a 0.31 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il frappè denso al cioccolato è una bevanda che si contraddistingue principalmente per il suo sapore dolce e la sua consistenza cremosa. Essendo ricco di zuccheri, fornisce un’immediata energia, che può risultare utile in momenti di calo glicemico. Tuttavia, è importante considerare che il forte contenuto di zuccheri può influenzare negativamente la salute metabolica se consumato in eccesso. La presenza di potassio è un aspetto positivo, poiché contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e supporta la funzione dei muscoli e del sistema nervoso. Tuttavia, il suo moderato contenuto di proteine e grassi saturi richiede un consumo attento all’interno di una dieta bilanciata.
Frappè Denso al Cioccolato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati. Dato che il frappè denso al cioccolato contiene 21.79 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è adatto a chi segue una dieta chetogenica, in cui l’apporto giornaliero di carboidrati deve restare al di sotto dei 50 grammi. Per una variante più compatibile con la dieta chetogenica, si potrebbe optare per un frappè fatto in casa utilizzando latte di mandorla non zuccherato e cioccolato fondente al 90% senza zuccheri aggiunti. In questo modo, si può creare una versione simile con un minor impatto sui livelli di carboidrati.
Frappè Denso al Cioccolato è gluten free?
In generale, il frappè denso al cioccolato è considerato privo di glutine, a meno che non sia stato contaminato da ingredienti contenenti glutine durante la produzione. Gli ingredienti base di un tradizionale frappè al cioccolato, come il latte, il cacao e lo zucchero, sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, è sempre buona norma controllare le etichette per assicurarsi dell’assenza di glutine soprattutto nei prodotti confezionati, Che potrebbero contenere addensanti o aromi che non sono gluten free.
Frappè Denso al Cioccolato fa ingrassare?
Il frappè denso al cioccolato, data la sua densità calorica e l’alto contenuto di zuccheri, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Le calorie e gli zuccheri presenti possono facilmente superare il fabbisogno energetico giornaliero quando non vengono bilanciati adeguatamente con l’attività fisica. È fondamentale includerlo in una dieta ben equilibrata e controllare le porzioni per evitare l’eccesso energetico. Inoltre, considerando che i grassi saturi rappresentano una significativa percentuale del contenuto lipido, un consumo moderato aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo.