Home » Informazioni Nutrizionali » Frappè Denso alla Vaniglia

Frappè Denso alla Vaniglia

Frappè Denso alla Vaniglia
Photo by blandinejoannic – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 ml
  • Calorie: 111.24 kcal
  • Carboidrati: 17.57 g
  • Grassi: 3 g
  • Proteine: 3.83 g
  • Zuccheri: 17.57 g

Il frappè denso alla vaniglia è una bevanda ricca di sapori che delizia il palato di molti amanti dei dolci. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo osservare che questo delizioso frappè contiene circa 111.24 kcal per 100 ml, rendendolo una scelta moderata in termini di calorie. I carboidrati dominano il suo profilo, ammontando a 17.57 grammi, tutti sotto forma di zuccheri. Le proteine sono presenti in quantità di 3.83 grammi, una discreta quota per una bevanda dolce, mentre i grassi ammontano a 3 grammi, di cui una parte significativa è rappresentata da grassi saturi (1.87 grammi). Minore è la quantità di grassi polinsaturi (0.12 grammi) e monoinsaturi (0.87 grammi). La presenza di colesterolo è contenuta, con 12.36 mg, accompagnata da una minima quantità di sodio, pari a 0.24 mg, e una buona dose di potassio che raggiunge 181.28 mg. Tuttavia, il frappè non offre fibre, elemento spesso ricercato per la salute digestiva.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il frappè denso alla vaniglia è sinonimo di piacere gustativo, e i suoi valori nutrizionali ne raccontano il perché. Grazie al suo moderato apporto calorico, può far parte di una dieta equilibrata se consumato con moderazione. La combinazione di carboidrati e zuccheri fornisce una rapida fonte di energia, mentre le proteine contribuiscono a un senso di sazietà che potrebbe aiutare a evitare spuntini non necessari nell’arco della giornata. Il contenuto di potassio è un aspetto positivo per la salute muscolare e la regolazione dei fluidi corporei. Tuttavia, la presenza di grassi saturi e zuccheri impone cautela, soprattutto per chi deve monitorare il colesterolo o i livelli di zucchero nel sangue.

Frappè Denso alla Vaniglia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per il suo basso apporto di carboidrati, potrebbe non accogliere il frappè denso alla vaniglia a causa del suo alto contenuto di zuccheri e carboidrati totali, che ammontano a 17.57 grammi per 100 ml. Questo rende il frappè non ideale per chi segue rigorosamente questo regime alimentare, progettato per indurre la chetosi nel corpo. Tuttavia, per i fan dei frappè che non vogliono rinunciare al piacere del gusto vaniglia, si potrebbe considerare una versione fatta in casa a base di panna pesante o latte di mandorla non zuccherato e dolcificanti senza zucchero come alternativa low-carb, magari arricchita con essenza di vaniglia per mantenere il sapore autentico.

Frappè Denso alla Vaniglia è gluten free?

Il frappè denso alla vaniglia, come tipicamente preparato, è solitamente privo di glutine, rendendolo una scelta compatibile per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Tuttavia, la sicurezza in tal senso dipende dagli ingredienti utilizzati nella sua produzione. È sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti preconfezionati per assicurarsi che non contengano ingredienti o additivi a base di glutine, eventualmente derivati da fonti come aromi o addensanti.

Frappè Denso alla Vaniglia fa ingrassare?

Il frappè denso alla vaniglia, seppur delizioso, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso, dato il suo contenuto calorico e il relativamente alto apporto di zuccheri. Con 111.24 kcal per 100 ml e 17.57 grammi di zucchero, rappresenta un discreto apporto calorico in forma liquida. Se inserito all’interno di un piano alimentare equilibrato e consumato con parsimonia, potrebbe non causare un significativo impatto sul peso. Tuttavia, per coloro che stanno osservando attentamente l’assunzione calorica o controllando il peso, limitare o sostituire il frappè con opzioni meno zuccherate potrebbe essere una scelta più prudente.

Valori Nutrizionali