Frappè

Frappè
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 139.06 kcal
  • Carboidrati: 20.72 g
  • Grassi: 5.04 g
  • Proteine: 3.29 g
  • Zuccheri: 17.84 g

Il frappè è una bevanda dolce e cremosa che è amata da molti per la sua consistenza vellutata e il suo sapore ricco. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di frappè, si notano alcune caratteristiche importanti. Questa bevanda apporta circa 139,06 kcal, il che la rende una scelta piuttosto calorica se consumata in quantità elevate. I carboidrati costituiscono la maggior parte dell’apporto energetico con 20,72 grammi, di cui 17,84 grammi sono zuccheri semplici. Questo indica che il frappè può essere una fonte di energia rapida ma anche di zuccheri, importante da considerare se si sta monitorando l’assunzione di questi nutrienti.

In termini di contenuto proteico, il frappè fornisce 3,29 grammi di proteine, una quantità moderata per una bevanda. La quantità di grassi presente è di 5,04 grammi, di cui 3,05 grammi sono saturi. Questo dettaglio è essenziale per chi cerca di limitare l’assunzione di grassi saturi nella propria dieta. Inoltre, il contenuto di colesterolo è di 16,48 mg, un dato che potrebbe interessare coloro che si preoccupano della salute cardiovascolare.

Frappè durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Considerando il contenuto di carboidrati di 20,72 grammi per 100 grammi di prodotto, il frappè non è adatto per chi segue questo tipo di regime alimentare. Il suo alto contenuto di zuccheri lo rende una scelta non compatibile con la chetosi. Per chi desidera comunque gustare un frappè, considerare versioni preparate con ingredienti a basso indice glicemico, o realizzare frappè con latte di mandorle senza zucchero e dolcificanti keto-friendly potrebbe rappresentare un’alternativa valida.

Frappè è gluten free?

Uno dei vantaggi del frappè è che, nella sua ricetta tradizionale, non contiene glutine. Questo lo rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. È comunque sempre importante verificare l’etichetta degli ingredienti, specialmente quando ci si trova di fronte a versioni confezionate o mix pronti, per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate o additivi che potrebbero contenere glutine.

Frappè fa ingrassare?

Il consumo regolare di frappè potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se non bilanciato con altri aspetti della dieta e uno stile di vita attivo. La sua densità energetica, associata all’elevato contenuto di zuccheri, può portare un surplus calorico. Per chi è attento al proprio peso, è consigliabile consumare il frappè con moderazione o optare per versioni con meno zucchero e calorie. Un consumo occasionale e controllato nel contesto di una dieta equilibrata e di uno stile di vita attivo potrebbe ridurre significativamente il rischio di aumento di peso.

Valori Nutrizionali