Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 347.11 kcal
- Carboidrati: 74.11 g
- Grassi: 1.73 g
- Proteine: 11.54 g
- Zuccheri: 0.78 g
Le friselle integrali rappresentano una scelta sana e gustosa per il consumo quotidiano, grazie alle loro caratteristiche nutrizionali. Principalmente composte da carboidrati, forniscono una fonte di energia a lungo termine, perfetta per iniziare la giornata o per uno spuntino sostanzioso. La presenza di proteine, seppur moderata, contribuisce al fabbisogno proteico giornaliero, essenziale per il mantenimento e la riparazione dei tessuti muscolari. Sorprendentemente basse in grassi, le friselle contengono una minima quantità di grassi saturi e una combinazione di grassi polinsaturi e monoinsaturi, che sono considerati benefici per la salute cardiovascolare.
Oltre ai macronutrienti, le friselle integrali sono ricche di fibre, apportando un contributo significativo alla salute dell’apparato digerente e promuovendo la sensazione di sazietà, che può aiutare nel controllo del peso. Il contenuto calorico, relativamente alto, è da tenere presente per chi segue un regime ipocalorico, ma può essere gestito facilmente all’interno di una dieta equilibrata. Le friselle sono quasi prive di zuccheri, il che le rende particolarmente adatte a chi desidera ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti nella propria dieta.
Friselle Integrali durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi, per favorire lo stato di chetosi. Le friselle integrali, a causa del loro alto contenuto di carboidrati – 74,11 g su 100 g – non sono adatte a questa tipologia di dieta. Tuttavia, per chi non vuole rinunciare al piacere delle friselle durante un regime chetogenico, esistono alternative a basso contenuto di carboidrati, come friselle realizzate con farina di mandorle o di cocco, che ne riducono significativamente il carico glicemico.
Le friselle integrali sono gluten free?
Le friselle integrali non sono adatte a chi segue una dieta priva di glutine, poiché sono prodotte con farina di grano, che contiene glutine. Per chi necessita di eliminare il glutine dalla propria alimentazione, consigliamo di cercare versioni gluten free disponibili in commercio, prodotte con farine alternative come grano saraceno, riso o mais.
Le friselle integrali fanno ingrassare?
Il consumo di friselle integrali di per sé non porta inevitabilmente all’aumento di peso, ma è importante considerare il contesto generale della dieta. Con 347.11 kcal per 100 g, è fondamentale consumarle con moderazione, specialmente all’interno di un regime iper-energetico. La loro alta concentrazione di fibre può aiutare a controllare l’appetito e migliorare la digestione, favorendo un senso di sazietà. Pertanto, integrando le friselle integrali in una dieta bilanciata e controllata, non dovrebbero influire negativamente sul peso corporeo.